Gli irlandesi della Primark investono su Roma e l’Italia
Buone notizie per coloro che conoscono e apprezzano Primark. Il gruppo irlandese aprirà otto nuovi punti vendita entro la fine del 2022. Si inizia con l’inaugurazione del primo negozio all’interno del centro commerciale Roma Est durante la stagione estiva. Entro la fine del 2021, saranno inaugurati anche il punto vendita presso lo shopping center Centro Sicilia di Misterbianco (Catania) e lo quello all’interno di Megalò, il centro commerciale situato a Chieti.
Entro la fine del 2022, Primark aprirà nuovi store anche presso Shopville Le Gru (Grugliasco, Torino), Shopville Gran Reno (Casalecchio di Reno, Bologna), Centro Commerciale Campania (Marcianise, Caserta), Centro Commerciale Nave De Vero (Marghera, Venezia) e nella centralissima via Torino, a Milano. Oltre allo store (in passato occupato da Standa, Fnac e Trony), la strada dello shopping a pochi passi da Piazza Duomo, ospiterà anche la sede centrale di Primark Italia.
Le nuove aperture porteranno a più di 2 mila nuovi occupati, di cui 140 dedicati a ruoli manageriali per la gestione dei punti vendita, portando così a 3.600 il numero di dipendenti complessivo di Primark in Italia e a 14 il numero totale di negozi in territorio italiano. Il colosso del fast fashion aveva aperto nel 2016 aprendo nei centri commerciali Il Centro (Arese, Milano) e Elnòs Shopping (Brescia) a cui hanno fatto seguito le maxi boutique presso I Gigli (Campi Bisenzio, Firenze), Adigeo (Verona), Il Fiordaliso (Rho, Milano) e Maximo (Roma), inaugurato lo scorso novembre.
I nuovi store raddoppieranno la superficie commerciale totale di Primark in Italia portandola a 65 mila mq. All’interno sarà presente un’ampia gamma di prodotti per donna, uomo, bambino, inclusi calzature, accessori, biancheria intima, beauty e articoli per la casa. Inoltre, saranno presenti anche le collezioni di Primark realizzate interamente con materiali sostenibili, riciclati e organici.
Fondata a Dublino nel 1969, Primark è presente con più di 390 punti vendita in 13 Paesi, per oltre 70 mila dipendenti. Nell’ultimo anno fiscale ha aperto 12 negozi creando oltre 2.800 nuovi posti di lavoro e ricevendo oltre 48 mila candidature.