Come ottimizzare il tempo per le pulizie con un aspirapolvere robot
Per quanto riguarda l’argomento “pulizie domestiche”, se dobbiamo fare riferimento ad uno strumento rivoluzionario non possiamo non parlare dei robot aspirapolvere senza fili. Questi, infatti, sono in grado di dare un aiuto notevole nelle pulizie domestiche, sia ordinarie che straordinarie.
Infatti, i robot aspirapolvere sono estremamente comodi ed utili nelle pulizie domestiche in quanto svolgono le stesse funzioni di un aspirapolvere ma lo fanno da soli senza bisogno della tua presenza.
Ma affinché questo risulti perfetto per te, è importante che tu possa acquistare il robot aspirapolvere più adatto a te ed alle tue esigenze ed alla struttura della tua casa.
Come funziona il robot aspirapolvere
Non è molto tempo che il robot aspirapolvere è comparso sul mercato: si parla dei primi anni 2000 e da allora non ha mai smesso di innovarsi e rivoluzionarsi.
In poche parole, un robot aspirapolvere non è altro che un piccolo aspirapolvere che si muove su superfici piane grazie a delle ruote meccanizzate. Muovendosi, questo aspira polveri utilizzando le sue spatole e setole circolari. Lo sporco e la polvere verrà raccolta in un piccolo serbatoio.
Come scegliere il robot aspirapolvere più adatto alle proprie esigenze
Se stai valutando l’acquisto di un robot aspirapolvere probabilmente starai cercando informazioni per capire come individuare il miglior prodotto in commercio. Per capire quale prodotto faccia meglio per te, dovrai valutare alcuni aspetti.
La superficie della tua casa
La prima cosa da fare è quella di prendere in considerazione la tipologia di pavimento che dovrà essere pulito. Infatti, in commercio vi sono alcuni robot aspirapolvere in grado di riconoscere le diverse pavimentazioni ed adattarsi alle loro caratteristiche.
Nel caso più frequente di una pavimentazione regolare ed uniforme in tutta la casa, l’aspirapolvere robot sarà senza dubbio avvantaggiato dal fatto di poter scorrere liberamente in tutta la casa. Dunque, in questo caso, non si avrà la necessità di scegliere un robot che sia in grado di riconoscere i diversi materiali.
Un altro importante fattore da prendere in considerazione è l’ampiezza della superficie da pulire: questa sarà importante soprattutto per quanto riguarda il tempo di autonomia del dispositivo e della sua potenza.
Dunque, nel caso in cui il tuo appartamento abbia una superficie modesta, non ci sarà il bisogno di andare a cercare un aspirapolvere robot estremamente potente. Bisogna anche tenere conto del cassetto d’aspirazione, soprattutto nel caso in cui la casa presenti ampie stanze e se in queste vi sono più persone o animali.
Le setole
E’ importante prestare attenzione anche alla scelta delle spazzole in riferimento allo sporco che esse dovranno essere in grado di recuperare. Se si dovessero avere in casa dei pavimenti particolarmente delicati, come nel caso del parquet o del marmo, allora conviene scegliere un robot aspirapolvere che abbia delle setole adatte a queste superfici. Un consiglio che ci sentiamo di dare è quello di fare attenzione che le setole riescano a sporgere abbastanza in modo da raggiungere angoli e spazi difficili da raggiungere. Solo in questo modo il robot aspirapolvere potrà aiutare al meglio nelle pulizie domestiche.
La forma del robot aspirapolvere
Quella della forma del robot aspirapolvere non è solo un fattore estetico. Questa ha un’importante rilevante dal momento che i robot quadrati si sono dimostrati molto più efficaci nel corso del tempo rispetto a quelli di forma rotonda in quanto hanno una maggiore capacità di raggiungere gli angoli.