Categories: Cultura e Società

“La strage di Bologna. I Mandanti” è un podcast di Alex Boschetti!

Domenica 1° agosto alle 19.30 nel dehor del chiosco Frida nel Parco, all’interno del parco della Montagnola di Bologna (via Irnerio 2/4), verrà presentato il podcast “La strage di Bologna. I Mandanti” di Alex Boschetti, alla presenza dell’autore, di Cinzia Venturoli, Agide Melloni e Paolo Bolognesi, con l’amichevole partecipazione di alcuni membri dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Modera la giornalista Andreina Baccaro.

Durante la presentazione verrà mostrata in anteprima su maxischermo una puntata del lavoro realizzato anche sotto forma di documentario, che raggruppa alcune delle interviste registrate per i podcast.

A seguire la musica del Guerzoncellos duo, Enrico e Tiziano Guerzoni.

L’idea del podcast è nata in concomitanza con l’importante processo iniziato il 16 aprile scorso, il cui obiettivo cruciale è quello di individuare mandanti, fiancheggiatori e finanziatori della strage.

Da questa motivazione e con l’auspicio che si giunga finalmente ad una completa verità è nato il podcast attraverso il quale – in una scansione di sette puntate – Boschetti ragionerà con vari ospiti e testimoni: da Carlo Lucarelli a Cinzia Venturoli, da Benedetta Tobagi a Paolo Lambertini; un’altra voce sarà quella di Agide Melloni, l’autista dell’autobus 37 ormai simbolo della strage. L’attrice Micaela Casalboni leggerà alcune testimonianze in apertura e chiusura di ogni puntata.

A corredo delle voci anche immagini fornite dall’Associazione tra i familiari delle vittime della strage

alla stazione di Bologna del 2 Agosto 1980. Queste immagini, montate insieme al prezioso lavoro scaturito dalle interviste, ha dato origine anche ad un documentario in più puntate di cui verrà trasmesso uno stralcio in anteprima durante la serata.

Guerzoncellos duo – Enrico e Tiziano Guerzoni – Il concerto

Padre e figlio violoncellisti saranno interpreti di brani che spaziano dal barocco al jazz e al rock, includendo composizioni originali, dando vita ad un concerto straordinariamente unico, dove la musica non ha né genere né età, ma solo colori e sfumature diverse.

Info: 3351587902; 3493944742.

RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it – info@redblue.it

Fb: RedBlueMusic

Ig: redblue_musicrelations

Tw: RedBlue_Music

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

19 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago