Bilancio Ama 2020: l’utile è di 28 milioni di euro

L’assemblea dei soci di Ama S.p.A. ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 con un utile pari a euro 27.807.522. Nel 2019 il bilancio di esercizio aveva registrato un risultato positivo di euro 1.807.544.

“Con l’approvazione di questo bilancio confermiamo ancora una volta che i conti di Ama sono in ordine e saldamente ancorati verso la continuità aziendale e il sostegno alla collettività, rendendo possibili misure di agevolazione importanti come il rinvio della Tari per due anni consecutivi. Il risanamento e rilancio della società, derivante dalle azioni di ripatrimonializzazione messe in atto quest’anno e dalla chiarificazione dei rapporti con il socio unico – grazie all’opera di riconciliazione delle partite di debito-credito bloccate da decenni -, permetterà all’azienda di non dipendere più dall’indebitamento bancario e di portare avanti opere di investimento concrete  a servizio dei romani. La direzione intrapresa è la stabilità economico-patrimoniale e finanziaria: due luci, che non possono essere staccate, per poter alleggerire il carico sui cittadini anche negli anni a venire”, dichiara l’assessore al Bilancio e al Coordinamento Strategico delle Partecipate Gianni Lemmetti.

“Un’azienda sana è un’azienda che può investire in mezzi, personale, impianti. Abbiamo dato all’azienda le basi per poter camminare da sola e migliorare i servizi, così come chiedono i cittadini romani. Il bilancio 2020 è il primo segnale che Ama sta camminando nella giusta direzione in termini di sprechi, efficientamento dei servizi e solidità aziendale. Ora ci aspettiamo che metta in campo la ristrutturazione prevista nel piano di risanamento, in grado di valorizzare le professionalità e migliorare complessivamente la qualità dei servizi”, ha aggiunto l’assessora ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale Katia Ziantoni.

Antonio Nesci

Recent Posts

Guide e montanti per cartongesso

Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…

12 ore ago

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

22 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

1 giorno ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

1 giorno ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

1 giorno ago