ReinvenTIAMO Roma: a San Lorenzo spazi pubblici e servizi a cittadini

Spazi pubblici, servizi sociali e culturali a disposizione dei cittadini, un impianto sportivo, un playground, bike parking, centro servizi che offrirà spazi per artigiani, artisti, associazioni culturali. E’ il progetto di rigenerazione urbana approvato dalla Giunta capitolina che sarà realizzato in via dei Lucani a San Lorenzo per il recupero di un’area abbandonata.

Un programma complesso su aree private e abbandonate – con una limitata porzione pubblica – che saranno interessate da procedure espropriative, realizzabile grazie ad un investimento da parte di Roma Capitale di oltre 20 milioni di euro. Un importante contributo per la definizione del programma è stato dato da residenti e associazioni che in questi mesi hanno collaborato con l’amministrazione all’interno di un lungo e articolato percorso di partecipazione.

In particolare il progetto pubblico prevede la realizzazione di: 

– un edificio destinato ad impianto sportivo, adiacente a via dei Lucani, che si svilupperà su due livelli. Il primo ospiterà una piscina mentre il secondo spazi attrezzati per l’attività fisica. La copertura dell’edificio sarà attrezzata come playground accessibile tramite una passerella che collegherà all’accesso di via de’ Messapi;

– un edificio multifunzionale, in direzione via degli Anamari, sarà destinato ad ospitare un parcheggio multipiano, bike parking e ciclo-officina. Al piano terra una zona servizi e dedicata all’artigianato, spazi sociali, culturali;

–  un edificio destinato a centro servizi, con fronte principale lungo Viale dello Scalo San Lorenzo, ambienti destinati ad ospitare artigianato di servizio e studi d’artista, spazi culturali;

– un parco con spazi verdi, giochi per bambini e percorsi pedonali.

Antonio Nesci

Recent Posts

Braccialetti saldati Gioielleria Salvitti: intervista a Stefano Salvitti della Bottega Orafa

I braccialetti saldati stanno conquistando sempre più persone grazie al loro significato simbolico e alla…

2 ore ago

Conto termico 3.0: beneficiari e interventi ammessi

Il Conto termico 3.0 nasce con l’obiettivo di rinnovare e rafforzare il sistema di incentivi…

3 ore ago

Cosa succede con gli oggetti rimossi durante lo sgombero?

Cosa succede con gli oggetti rimossi durante lo sgombero? Quando si pianifica lo svuotamento di…

3 ore ago

Borghi medievali nei dintorni di Genova: tesori nascosti tra storia e fascino senza tempo

A pochi chilometri da Genova, nascosti tra le colline liguri e i pendii che scendono…

14 ore ago

Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress

Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress Organizzare un trasloco è…

1 giorno ago

Installare delle pareti in cartongesso all’interno di un’abitazione: cosa bisogna sapere

Sono ottime soluzioni per dividere le stanze di un’abitazione o per provvedere alla copertura di…

2 giorni ago