Valutazione Diamante gratuita e senza impegno
Chi si trova ad avere dei diamanti, probabilmente avrà interesse a sapere quanto vale la pietra in suo possesso, anche per una futura vendita. I diamanti, infatti, sono considerati un bene rifugio che aumenta sempre di valore ma nonostante questo occorre un’approfondita valutazione per capire con esattezza di che pietra si tratti e quanto effettivamente si possa ricavare dalla sua vendita. Come fare per ottenere la massima valutazione di un diamante usato Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Che cosa sono i diamanti da investimento e perché sono importanti
Chi non è esperto del settore probabilmente ignorerà che non tutti i diamanti sono uguali: esistono infatti quelli utilizzati di preferenza per la realizzazione di gioielli e quelli che invece vengono preferiti come forma di investimento. Ma che cosa sono esattamente i diamanti da investimento? Si tratta di pietre molto preziose, solitamente diamanti che hanno un ottimo livello di purezza, che sono conservati all’interno di appositi blister e che non verranno impiegati mai nella gioielleria: lo scopo, infatti, è conservarli intatti per far sì che rappresentino un piccolo tesoretto che cresce nel tempo.
Al momento del bisogno, sarà possibile rivendere il diamante, che nel frattempo avrà triplicato il suo valore, per realizzare un’immediata liquidità. Ovviamente non tutte le pietre possono essere prese in considerazione come forma di investimento ma solo quelle che hanno delle caratteristiche ben precise le quali devono essere non solo presunte ma certificate in un documento ufficiale che viene appunto chiamato certificazione del diamante. Non si tratta di un documento obbligatorio per la pietra ma è certamente una carta in più da giocarsi per far aumentare notevolmente il suo valore.
Che cosa vuol dire diamante certificato
L’espressione diamante certificato è ricorrente ma pochi sanno in realtà in che cosa consiste questa documentazione. Si tratta di una sorta di carta di identità che testimonia tutte le caratteristiche della pietra e viene rilasciata esclusivamente da esperti gemmologi che lavorano per istituti autorizzati a questo tipo di attività. Prima della certificazione viene effettuata un’attività che si chiama perizia gemmologica e che serve per valutare tutte le caratteristiche della pietra stessa. Quando viene effettuata su una pietra come un diamante usato, vengono presi in considerazione degli aspetti molto particolari che equivalgono a quelle che vengono definite le 4 C della pietra: si tratta delle iniziali delle parole inglese dei termini che corrispondono al taglio, al carato, al colore e alla brillantezza del diamante. Se questi sono i primi aspetti che vengono valutati, ce ne sono molti altri poiché un diamante è composto da mille sfaccettature e al suo interno possono esserci delle inclusioni davvero impercettibili all’occhio umano ma che sono importanti perché impattano sul valore complessivo della pietra. Solo al termine della perizia gemmologica è possibile rilasciare la certificazione del diamante.
A chi rivolgersi per la certificazione dei diamanti usati
Come è già stato più volte sottolineato, se la perizia gemmologica è un’attività che può essere eseguita da tante realtà differenti, in modo più o meno approfondito, lo stesso non si può dire della certificazione del diamante. Non occorre, infatti, solo che all’interno della struttura ci sia un esperto gemmologo che sappia riconoscere tutte le caratteristiche più importanti della pietra, ma è indispensabile che il laboratorio sia pure dotato di tutta la strumentazione più idonea per procedere ad una perizia gemmologica davvero approfondita. Infine occorre che l’ente che rilascia la certificazione sia effettivamente autorizzata alla produzione di un documento così importante che ha un valore ufficiale a livello internazionale. Una realtà che risponde a tutti questi requisiti è IGR Diamanti Roma un istituto di gemmologia che nasce dalla professionalità di esperti del settore che hanno voluto colmare l’esigenza degli operatori orafi, alla ricerca di una realtà competente che potesse effettuare determinati servizi, come appunto la certificazione dei diamanti. IGR ha nel suo staff gemmologi molto preparati e offre la possibilità di consulenze e perizie di altissima qualità.
IGR e il miglior prezzo del diamante
La certificazione del diamante sarà sicuramente quella carta in più che permetterà ai possessori di diamanti di poter conosce il reale valore della pietra ma anche di riuscire ad ottenere il miglior prezzo da una sua eventuale vendita. La certificazione, infatti, testimonia senza ombra di dubbio che la pietra è pura e che non ci sono imperfezioni che possano comprometterne il valore. IGR non si occupa solo di questo, però, ma è a disposizione pure per la vendita di diamanti certificati, per tutti coloro che sono interessati a investire i propri risparmi in un vero e proprio strumento finanziario che, a differenza di tutti gli altri, è al riparo da qualsiasi rischio. Lo staff dell’istituto di gemmologia è disponibile per fornire una precisa consulenza a tutti coloro che hanno qualche risparmio da parte e non sanno verso quale tipo di pietra orientare il proprio interesse per far fruttare l’investimento nel tempo: al cliente basta dare l’indicazione della cifra da investire e gli esperti troveranno la soluzione più adatta alle loro esigenze.