Categories: Cultura e Società

Prima guida italiana a Sandman: viaggio attraverso l’opera più importante di Neil Gaiman

A oltre trent’anni dalla sua pubblicazione (1988) e venticinque dall’uscita dell’ultimo episodio della serie regolare (1996), il «Sandman» di Neil Gaiman continua ad essere ripubblicato ed è ormai coralmente considerato un classico della letteratura a fumetti. Nata come opera seriale accanto a fumetti supereroistici, ha catturato l’attenzione di lettori anche al di fuori del circuito mainstream ed estranei al mondo del fumetto. Il protagonista, Morfeo, il Re del Sogno, è (non “rappresenta”) la capacità dei viventi di comprendere l’universo. Uno stato di crisi che pone domande e offre spunti ma non fornisce risposte, stimolando quindi una partecipazione attiva nella lettura.

L’opera, nella sua complessità e con la grande quantità di riferimenti infratestuali ed extratestuali, ha accorciato le distanze tra la letteratura scritta e quella disegnata, portando nel tempo a numerosi e opportuni studi analitici sulle caratteristiche tecniche, sulla natura del linguaggio e sul processo creativo. Il volume «Guida non ufficiale a Sandman», pubblicato da Edizioni NPE, torna alla storia e ai suoi protagonisti, restituendo l’essenza profonda dell’opera, la sua natura di racconto, in un confronto diretto con le relazioni e motivazioni dei personaggi e la struttura dell’universo nel quale agiscono.

Un volume, questo di Simone Rastelli, esperto conoscitore dell’opera, che mira a far recuperare il piacere della lettura di «Sandman», a rileggerne la storia prima ancora della letteratura critica che la riguarda.

Antonio Nesci

Recent Posts

Alla scoperta del Quartiere Africano di Roma

Il diciassettesimo quartiere di Roma è Trieste. L'area est è nota come Quartiere Africano, per…

3 ore ago

Le energie rinnovabili sostituiscono i combustibili fossili e fanno risparmiare

Le energie rinnovabili non sono più solo una tendenza, ma rappresentano oggi una tecnologia chiave…

12 ore ago

Digital Signage in chiesa: una comunicazione moderna al servizio della comunità

In un mondo sempre più digitale, anche le chiese stanno cercando nuovi modi per mantenere…

13 ore ago

I migliori casinò online AAMS e ADM: come scegliere il tuo preferito

Quando si parla di casinò online autorizzati AAMS e ADM, si propone una vasta scelta…

13 ore ago

Coltivazione idroponica o tradizionale? Rese, consumi e impatto ambientale a confronto

Un recente studio dell'Università di Padova mette a confronto l'agricoltura senza terra e i metodi…

16 ore ago

FederBIM: “Profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la sua sensibilità ambientale un punto di svolta nella coscienza collettiva”

La Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano (FederBIM) esprime profondo cordoglio per la…

18 ore ago