Categories: Cultura e Società

Prima guida italiana a Sandman: viaggio attraverso l’opera più importante di Neil Gaiman

A oltre trent’anni dalla sua pubblicazione (1988) e venticinque dall’uscita dell’ultimo episodio della serie regolare (1996), il «Sandman» di Neil Gaiman continua ad essere ripubblicato ed è ormai coralmente considerato un classico della letteratura a fumetti. Nata come opera seriale accanto a fumetti supereroistici, ha catturato l’attenzione di lettori anche al di fuori del circuito mainstream ed estranei al mondo del fumetto. Il protagonista, Morfeo, il Re del Sogno, è (non “rappresenta”) la capacità dei viventi di comprendere l’universo. Uno stato di crisi che pone domande e offre spunti ma non fornisce risposte, stimolando quindi una partecipazione attiva nella lettura.

L’opera, nella sua complessità e con la grande quantità di riferimenti infratestuali ed extratestuali, ha accorciato le distanze tra la letteratura scritta e quella disegnata, portando nel tempo a numerosi e opportuni studi analitici sulle caratteristiche tecniche, sulla natura del linguaggio e sul processo creativo. Il volume «Guida non ufficiale a Sandman», pubblicato da Edizioni NPE, torna alla storia e ai suoi protagonisti, restituendo l’essenza profonda dell’opera, la sua natura di racconto, in un confronto diretto con le relazioni e motivazioni dei personaggi e la struttura dell’universo nel quale agiscono.

Un volume, questo di Simone Rastelli, esperto conoscitore dell’opera, che mira a far recuperare il piacere della lettura di «Sandman», a rileggerne la storia prima ancora della letteratura critica che la riguarda.

Antonio Nesci

Recent Posts

Roma e i percorsi del commiato: il ruolo silenzioso del trasporto

Ci sono momenti in cui le parole sembrano non bastare, e ciò che resta è…

5 ore ago

Braccialetti saldati Gioielleria Salvitti: intervista a Stefano Salvitti della Bottega Orafa

I braccialetti saldati stanno conquistando sempre più persone grazie al loro significato simbolico e alla…

8 ore ago

Conto termico 3.0: beneficiari e interventi ammessi

Il Conto termico 3.0 nasce con l’obiettivo di rinnovare e rafforzare il sistema di incentivi…

9 ore ago

Cosa succede con gli oggetti rimossi durante lo sgombero?

Cosa succede con gli oggetti rimossi durante lo sgombero? Quando si pianifica lo svuotamento di…

9 ore ago

Borghi medievali nei dintorni di Genova: tesori nascosti tra storia e fascino senza tempo

A pochi chilometri da Genova, nascosti tra le colline liguri e i pendii che scendono…

20 ore ago

Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress

Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress Organizzare un trasloco è…

1 giorno ago