Linea Light Group ha sviluppato una nuova tecnologia che illumina gli ambienti e in simultanea li decontamina. La luce High Intensity Narrow Spectrum (HINS) permette alle lampade Woofer e Rollip di abbattere sino al 70-80% della carica batterica delle superfici che illuminano, prevenendo l’insorgere di infezioni.
Con l’impiego di una lunghezza d’onda luminosa a 405 nm, la tecnologia Environment Care Lighting può illuminare e decontaminare gli ambienti, evitando l’impiego di tecnologie a raggi ultravioletti più costose che non consentono la permanenza negli ambienti durante l’irraggiamento e possono arrecare deterioramenti dei materiali fotosensibili. L’azione di due sorgenti luminose, una LED con dominante viola-blu, combinata con un powerLED bianco, permette di illuminare e anche tutelare la salute. La tecnologia è innocua per le persone, quindi può essere utilizzata in modo continuativo nei diversi spazi, migliorando così la disinfezione e prevenendo la diffusione dell’infezione.
La luce HINS è stata sviluppata nel Robertson Trust Laboratory for Electronic Sterilization Technologies (ROLEST) all’Università di Strathclyde di Glasgow, grazie alle intuizioni di un team di esperti guidati dal Professor Scott MacGregor, Vice Principal dell’Università.
Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…
Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…
DAIKIN: Ventilazione e condizionamento per un comfort totale in ogni stagione Quando si parla di…
È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…
Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…