In occasione del Giorno del Ricordo, in omaggio alle vittime delle Foibe ed agli esuli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, una delegazione di Gioventù Nazionale della Provincia di Roma si è recata in visita presso l’Archivio Museo Storico di Fiume ed il quartiere giuliano-dalmata di Roma, accompagnati dal Direttore dell’Archivio Museo Storico di Fiume Marino Micich.
“Ringraziamo Marino Micich per averci dato l’opportunità di apprezzare, attraverso i cimeli ed i documenti raccolti nel Museo, la storia delle popolazioni giuliano-dalmate. Una storia per troppo tempo disconosciuta dall’Italia, che ci racconta di un popolo umile e fiero, che ha fatto dell’italianità una ragione di vita”. – Dichiarano i militanti di Gioventù Nazionale della Provincia di Roma – “Ci sentiamo eredi di una comunità politica, quella della giovane destra italiana, che ha fatto del riconoscimento della verità storica rispetto alle vicende del nostro confine orientale nel secondo dopoguerra, un suo tratto identitario, ottenendo una vittoria epocale con l’approvazione della legge istitutiva del Giorno del Ricordo. A noi oggi il compito di far vivere lo spirito di quella legge ogni giorno: nelle scuole, nelle università, nelle istituzioni, nell’immaginario della nostra generazione, affinché nessuno più possa essere discriminato in base alla sua identità. Perché la storia degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia diventi sempre più oggi esempio di italianità, in una società che sta perdendo sempre più il senso di appartenenza ad una comunità di destino”. Conclude la nota di Gioventù Nazionale Provincia di Roma.
Anche i termosifoni necessitano di un’ottima manutenzione. Un problema molto comune che riguardano i calorifici,…
Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV…
Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…
Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…
Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…
Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…