Vuoi fare un ottimo trasloco? In questa guida ti spiegheremo come fare per affrontare il cambiamento in modo sicuro e sereno.
Cambiare casa (o ufficio) porta una sensazione di rinnovamento ed evoluzione, ma anche di ansia e stress. L’occasione può trasformarsi in un lieto evento a 360° se si pianificano correttamente le cose da fare. Vuoi realizzare un trasloco senza stress? Ecco i consigli giusti per riuscirci.
L’idea è quella di delegare a una ditta di traslochi i beni da trasportare in modo tale da essere sicuri che niente vada perso o rotto. Vuoi un servizio che ti assista in modo completo in tutte le fasi del trasloco? Chiedi se l’azienda è anche in grado di smontare, imballare e rimontare i mobili. Valuta bene chi assumi: a nessuno piace ritrovarsi con materassi strappati, divani sporchi e frigoriferi sgualciti.
Fai una ricerca in rete. Ovunque tu ti trova ci sono tanti professionisti pronti ad assisterti.
Se vuoi favorire le operazioni di trasloco, almeno 15 giorni prima della data, inizia ad imballare vestiti e oggetti. Se non sai come fare chiedi consigli ai professionisti. Inizia il processo con gli oggetti che utilizzi poco, come le stoviglie per le occasioni speciali. Prima di imballare, valuta: lo usi davvero? È in perfette condizioni? Eventualmente valuta la possibilità di donare il superfluo. Identifica le scatole con il nome della stanza a cui appartiene e specifica il suo contenuto. Ad esempio: camera dei bambini – giocattoli.
Consiglio prezioso: riempi gli spazi all’interno delle scatole con la carta dei giornali, in modo da evitare che gli oggetti possano muoversi e danneggiarsi durante il trasporto.
Di solito le scatole che utilizziamo nei traslochi sono quelle del supermercato, quindi saranno sicuramente sporche. Pertanto, vale la pena riporre la biancheria personale, da letto e da tavola in sacchetti di plastica prima di riporla negli scatoloni. Se puoi affidarti ai professionisti è meglio: sono attrezzati di tutto il necessario, quindi sarà più facile trasportare i vestiti sulle grucce.
Prima di imballare gli elettrodomestici, togli tutte le parti rimovibili e utilizza del nastro adesivo per fissare le parti che potrebbero staccarsi. Proteggi i televisori e tutte le altre apparecchiature delicate con il pluriball.
Se devi traslocare in una comproprietà, è il caso di verificare in anticipo il regolamento condominiale. Ci sono stabili che consentono un solo trasferimento al giorno, altri che prevedono giorni specifici in cui poterlo effettuare. È anche importante controllare dove potrà parcheggiare il furgone della ditta di traslochi, sia per quanto riguarda la vecchia casa che quella nuova.
Alcuni giorni prima del trasloco contatta le società responsabili di Internet, telefoni cellulari e banche per informarle del trasferimento di indirizzo.
Un giorno prima del trasloco, lo stesso giorno e il successivo, è bene tenere i bambini e gli animali domestici lontani dalla vecchia e nuova casa. Chiedi ad amici e parenti di tenerteli fino a quando non avrete sistemato per bene tutte le cose.
L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…
È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…
Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…
Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…
Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…
Il codice fiscale per un condominio è obbligatorio? Risponderemo a questa domanda. Intanto chiariamo che…