Categories: Sport

Per la Roma decimo risultato utile consecutivo, un filotto che mancava dal 2016

Arriva la decima gara utile consecutiva, quarta vittoria negli ultimi cinque turni. Alla Roma non succedeva dal finale della stagione 2015-16. La squadra di Mourinho s’impone uno a zero al Ferraris contro una Sampdoria che rimane in acque pericolose di classifica. Ha provato in tutti i modi a non farsi sopraffare, ma ha pagato alla distanza la sua insufficiente spinta offensiva. Alla fine, perla Roma, l’unica nota stonata resta il dolore alla spalla destra dopo un precedente scontro di gioco che ha costretto Abraham ad uscire nel finale. Con la Samp decide Mkhitaryan. La rete dell’armeno vale anche il decimo risultato utile consecutivo, un filotto che mancava dal 2016.

Antonio Nesci

Recent Posts

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

38 minuti ago

Con Papa Leone XIV l’America al timone della Chiesa

Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…

10 ore ago

Leone XIV non ha ancora deciso dove risiedere: in attesa la scelta tra Santa Marta e il Palazzo Apostolico

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…

16 ore ago

«La tromba insanguinata»: viaggio tra musica e dannazione nella vita breve di Lee Morgan

«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi…

19 ore ago

“Ritmi Aksak” – Viaggio tra le percussioni dei Balcani con Giovanni Lo Cascio a Tarquinia

Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti dell’Europa sudorientale: domenica 11 maggio, dalle ore 11…

1 giorno ago

Leone XIV, il Papa con origini italiane: l’analisi di Simone Billi (Lega)

Roma, 8 maggio 2025 – "Storica elezione in Vaticano: Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, è…

2 giorni ago