All’incirca 250 milioni inutilizzati saranno destinati a nuovi progetti

La Giunta Gualtieri ha approvato il Rendiconto della gestione relativo all’anno 2021. L’approvazione è avvenuta nel rispetto dei termini di legge. Si tratta di un passaggio importante, che definisce gli impatti finanziari delle attività della precedente amministrazione e consente di identificare nuove risorse a disposizione dei Dipartimenti e delle strutture del Comune per ulteriori investimenti e servizi, per procedere nel rilancio della Città.

Il Rendiconto 2021 si chiude con un risultato di amministrazione, al lordo degli accantonamenti e dei vincoli, pari a € 6.784.356.297,20. Il risultato assicura la copertura di tutti i vincoli e gli accantonamenti di legge. Continua, pertanto, il percorso di recupero del deficit strutturale. L’equilibrio della gestione 2021 è inoltre rappresentato dal saldo di cassa finale al 31 dicembre, che ammonta a € 937.789.891,91. Gli accantonamenti, fra Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, Fondo Perdite Partecipate e Fondo Contenzioso, ammontano a Euro 5,4 miliardi. Le risorse stanziate per gli investimenti e non utilizzate nell’anno 2021 dalla precedente Amministrazione ammontano a € 244.743.094,69, e tornano ora a disposizione delle strutture capitoline per realizzare nuovi progetti. Allo stesso modo, risorse pari a 1,3 miliardi, anch’esse non utilizzate e vincolate a specifiche disposizioni, rientrano nelle disponibilità del Comune, a copertura anche della spesa corrente.
Il Rendiconto dimostra infine che Roma Capitale è in linea con i corretti parametri di deficitarietà strutturale, dai quali si evince il rispetto da parte del Comune dei principi di sana gestione finanziaria.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

14 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago