Caldo e anziani, l’appello del Campidoglio: ognuno può fare la sua parte

Le cronache riportano notizie di anziani smarriti, anche a causa di problemi cognitivi amplificati dal caldo. Ad aprile l’Amministrazione Capitolina ha trasferito risorse ai Municipi per migliorare le condizioni di vita delle persone anziane nei mesi estivi. Ma il servizio migliore che ogni cittadino può fornire – afferma Roma Capitale in una nota – è quello di vigilare sulla salute dei nostri anziani, magari con una visita in più ai vicini di casa, dimostrando attenzione e sensibilità che possono essere di aiuto per scongiurare pericoli dovuti al caldo e alla solitudine.

L’isolamento ha sfavorito la socialità. Ora, con il caldo, la popolazione anziana si ritrova ancora una volta in una condizione di vulnerabilità. Ognuno può fare la sua parte – conclude il Campidoglio – accanto alle istituzioni per contrastare la solitudine.

Antonio Nesci

Recent Posts

Installare delle pareti in cartongesso all’interno di un’abitazione: cosa bisogna sapere

Sono ottime soluzioni per dividere le stanze di un’abitazione o per provvedere alla copertura di…

54 minuti ago

Guide e montanti per cartongesso

Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…

15 ore ago

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

1 giorno ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

1 giorno ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

1 giorno ago