Roma si attrezza per ridurre i consumi energetici
Anche le città italiane si stanno attrezzando per ridurre i consumi energetici, tra limiti ai condizionatori, porte chiuse nei negozi e luci spente. La decisione è legata al taglio al consumo di gas del 15% in vigore fino al 31 marzo 2023. Per l’Italia l’obiettivo è – 7%, 4 miliardi di metri cubi in meno sui 55 previsti.
A Roma tenere la porta aperta nei negozi ed esercizi con aria condizionata è proibito. Infatti si rischia una multa da 25 a 500 euro. Alle prescrizioni di legge il Comune ha affiancato anche le raccomandazioni, con l’invito a “stirare solo il necessario”, azionare la lavatrice solo a pieno a carico, tenere i termosifoni a 18-19 gradi. Si tratta solo dell’inizio di un lungo e freddo inverno di austerità!