Sì, dormire, ma dove? Ecco una lista di letti alternativi e non convenzionali
Quando arriva il momento di acquistare un letto, ci sono molte opzioni a disposizione dei consumatori. Alcune persone sceglieranno di acquistare una rete e un materasso tradizionali, mentre altre potrebbero decidere di virare verso alcune soluzioni alternative, magari per via di esigenze come lo spazio ridotto in camera. Per questo motivo, oggi passeremo in rassegna tutte le opzioni più interessanti nel settore dei letti, da quelli tradizionali fino ad arrivare ai modelli particolari o salvaspazio.
Letto tradizionale
Un letto tradizionale ha una struttura che tutti noi conosciamo a memoria: si tratta sostanzialmente di una rete, spesso dotata di un’intelaiatura a doghe, realizzate in materiali come il legno o il metallo. Ovviamente la rete nasce per ospitare il materasso, e qui si dovrebbe aprire un capitolo a parte, per elencare tutte le opzioni a disposizione. Si fa ad esempio riferimento ai materassi con molle classiche o insacchettate, al memory foam e al lattice. Infine, possono ovviamente variare le misure del letto, dal King Size fino ad arrivare alla rete singola.
Poltrona letto
La poltrona letto è una valida alternativa al classico divano letto, di cui parleremo più avanti. Dal nome è facile intuire che questo tipo di mobile ha un’importante doppia funzione: può essere usato come poltrona (o pouf), oppure come un vero e proprio letto. Il vantaggio sta nel fatto che quando non viene utilizzato come letto, questo complemento d’arredo non occupa molto spazio nella stanza e può essere facilmente spostato. Inoltre, è una soluzione di design che può arricchire anche l’arredo della casa.
Divano letto
Il divano letto è probabilmente una delle alternative non convenzionali più popolari e diffuse, grazie alla sua versatilità. Infatti, può essere utilizzato come divano durante il giorno e trasformato in un vero e proprio letto durante la notte. Il vantaggio di questo tipo di mobile sta nel fatto che può soddisfare tutte e due le esigenze con un’unica soluzione, senza occupare troppo spazio, e fornendo comunque un ottimo grado di comfort in entrambe le situazioni. Infine, è possibile trovare varie tipologie di divani letto, dai matrimoniali fino ai single.
Letti a castello
I letti a castello sono ideali per chi ha bambini che condividono la stanza, o per chiunque voglia ottimizzare lo spazio abitativo. In pratica, si tratta di due (o più) letti disposti uno sopra l’altro, il che ovviamente consente di risparmiare molto spazio, sfruttando la verticalità. Il vantaggio sta nel fatto che i letti a castello possono ospitare più persone nello stesso ambiente, e fornendo il medesimo livello di comfort di un letto classico.
Futon
Il futon è un materasso originario del Giappone, tradizionalmente riempito di paglia di riso. Viene posizionato direttamente sul pavimento, o sui tatami, e può essere utilizzato come letto o come una sorta di divano durante il giorno. Il vantaggio sta nella sua versatilità, e inoltre può essere arrotolato e conservato facilmente, così da liberare spazio in camera. Di contro, bisogna specificare che i futon occidentali non sono quasi mai arrotolabili, in quanto hanno uno spessore superiore.