È stata approvata dalla Giunta Regionale del Lazio la proposta di aggiornamento del Piano Energetico Regionale (PER Lazio) e del relativo Rapporto Preliminare – Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Tra le maggiori novità introdotte dalla Delibera n. 595 del 19/07/2022, si evidenzia il particolare rilievo attribuito all’idrogeno, ai suoi potenziali usi e diverse applicazioni, soprattutto nel trasporto stradale pesante e in ambito portuale. Emerge, infatti, come anzitutto l’idrogeno verde, in quanto vettore energetico, possa costituire una tecnologia sostenibile per consentire ai veicoli pesanti di rispettare i rigorosi limiti in materia di emissioni inquinanti, in linea con quanto indicato nel Next Generation EU e nel PNRR.
Un ruolo decisivo nell’introduzione di queste previsioni è stato rappresentato dall’esperienza che la Regione sta portando avanti nell’ambito di “Smart Hy Aware – Smart solutions for HYdrogen potential AWAReness Enhancing”, progetto finanziato dal Programma Interreg Europe e di cui la “Direzione Regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica” è partner. Con esso, infatti, si punta proprio a rafforzare e migliorare gli strumenti politici regionali nel settore della mobilità idrogeno-elettrica pubblica e privata, tramite l’adozione e la capitalizzazione di una o più Buone Pratiche europee.
Nel corso dello svolgimento delle attività progettuali, inoltre, è emerso che un altro ambito importante di applicazione dell’idrogeno è rappresentato dall’utilizzo nel settore degli edifici, sia pubblici che privati. Ed è proprio verso questa direzione che la Regione Lazio intende ora muoversi, cogliendo anche le occasioni offerte da nuove iniziative e progetti finanziati dall’Unione Europea.
L'estate a Roma può essere particolarmente impegnativa per gli anziani, soprattutto per chi rimane in…
Torna a Pomezia (RM) il Festival Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia”, giunto alla…
Origine e filosofia del brand Nato a Milano nel 2016 per mano di Stefano Giovannoni,…
Il caro bollette è un fenomeno che colpisce sempre più duramente famiglie e imprese a…
Roma, negli ultimi anni, è diventata un terreno fertile per l’innovazione imprenditoriale. Il numero di…
Negli ultimi anni, sempre più famiglie e aziende scelgono di investire in un impianto fotovoltaico…