È stata approvata dalla Giunta Regionale del Lazio la proposta di aggiornamento del Piano Energetico Regionale (PER Lazio) e del relativo Rapporto Preliminare – Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Tra le maggiori novità introdotte dalla Delibera n. 595 del 19/07/2022, si evidenzia il particolare rilievo attribuito all’idrogeno, ai suoi potenziali usi e diverse applicazioni, soprattutto nel trasporto stradale pesante e in ambito portuale. Emerge, infatti, come anzitutto l’idrogeno verde, in quanto vettore energetico, possa costituire una tecnologia sostenibile per consentire ai veicoli pesanti di rispettare i rigorosi limiti in materia di emissioni inquinanti, in linea con quanto indicato nel Next Generation EU e nel PNRR.
Un ruolo decisivo nell’introduzione di queste previsioni è stato rappresentato dall’esperienza che la Regione sta portando avanti nell’ambito di “Smart Hy Aware – Smart solutions for HYdrogen potential AWAReness Enhancing”, progetto finanziato dal Programma Interreg Europe e di cui la “Direzione Regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica” è partner. Con esso, infatti, si punta proprio a rafforzare e migliorare gli strumenti politici regionali nel settore della mobilità idrogeno-elettrica pubblica e privata, tramite l’adozione e la capitalizzazione di una o più Buone Pratiche europee.
Nel corso dello svolgimento delle attività progettuali, inoltre, è emerso che un altro ambito importante di applicazione dell’idrogeno è rappresentato dall’utilizzo nel settore degli edifici, sia pubblici che privati. Ed è proprio verso questa direzione che la Regione Lazio intende ora muoversi, cogliendo anche le occasioni offerte da nuove iniziative e progetti finanziati dall’Unione Europea.
Ci sono momenti in cui le parole sembrano non bastare, e ciò che resta è…
I braccialetti saldati stanno conquistando sempre più persone grazie al loro significato simbolico e alla…
Il Conto termico 3.0 nasce con l’obiettivo di rinnovare e rafforzare il sistema di incentivi…
Cosa succede con gli oggetti rimossi durante lo sgombero? Quando si pianifica lo svuotamento di…
A pochi chilometri da Genova, nascosti tra le colline liguri e i pendii che scendono…
Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress Organizzare un trasloco è…