Categories: Cultura e Società

La cantautrice romana Veronica Surrentino è al lavoro sul suo nuovo progetto discografico

La cantautrice romana Veronica è al lavoro sul suo nuovo progetto discografico in uscita entro fine anno. Veronica, da sempre appassionata di musica, studentessa di pianoforte da quando era bambina, ha già pubblicato un EP e alcuni singoli, tra cui “L’Aquilone” insieme a Maurizio Vandelli. Il nuovo progetto, frutto della sua attività di cantautrice e del lavoro dei suoi musicisti, sarà arricchito da una speciale versione di “La città nell’anima” (2012) brano di Fabrizio Berlincioni, Roberto Cenci e Franco Fasano. Proponendo una sua interpretazione della canzone “La città nell’anima”, Veronica ha scelto di omaggiare Franco Fasano, celebre musicista, compositore e autore di molte canzoni memorabili che hanno segnato la fine degli anni ’80. Il brano è stato riarrangiato sotto la direzione artistica dello stesso Fasano e viene eseguito per la prima volta da una voce femminile solista.

«Negli ultimi due anni ho collaborato spesso con il Maestro Franco – racconta Veronica – È stata una vicinanza molto importante per me, per questo ho deciso di rendergli omaggio riportando alla luce questa sua perla». La cover sarà presentata in anteprima venerdì 14 ottobre al Circolo Canottieri Lazio di Roma, in occasione della presentazione del libro “Io amo” di Franco Fasano (ingresso solo su invito).

Veronica Surrentino è un’interprete e cantautrice nata a Roma. A quattro anni si avvicina allo studio del pianoforte iniziando un percorso che condizionerà fortemente la sua impronta artistica e personale. Al termine del liceo si diploma con il massimo dei voti in Canto e Recitazione all’Accademia “Achille Togliani” e subito dopo inizia a perfezionare la sua tecnica vocale sotto la guida del produttore, autore e compositore Giosy Capuano. A giugno 2020 pubblica il suo primo EP “Notte Verrà” in cui si intrecciano influenze e contaminazioni provenienti dalla musica internazionale. L’anno successivo, pubblica due singoli, “Tranne Te” e “A passo lento”, da lei scritti e arrangiati. A febbraio 2022 ha interpretato insieme a Maurizio Vandelli “L’Aquilone”, brano scritto da Franco Fasano e Fabrizio Berlincioni.

Antonio Nesci

Recent Posts

Fast News Platform trasforma il modo di guardare news ed eventi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…

35 minuti ago

Sapienza: giornata formativa su Brand Journalism e nuove competenze della comunicazione d’impresa

Una giornata intensa e ricca di confronto quella di oggi alla Sapienza Università di Roma,…

7 ore ago

Gianluca Iannotta porta Tublat a Londra: l’innovazione digitale al servizio delle PMI

Gianluca Iannotta, imprenditore di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), continua a consolidare la propria leadership nel…

9 ore ago

Gadget personalizzati per fiere e manifestazioni romane: quali funzionano di più

Roma è una città che vive di eventi. Ogni appuntamento richiama un pubblico eterogeneo, curioso…

9 ore ago

Pulizie ospedali, cliniche e studi medici

Pulizie ospedali, cliniche e studi medici Le pulizie ospedali, cliniche e studi medici rappresentano un…

15 ore ago

Connessioni Fest 2025: due giorni di cultura digitale e formazione a Lucera

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…

1 giorno ago