Un impianto di aspirazione industriale non è altro che un sistema capace di aspirare gas, fumi e polveri prodotti durante i processi di produzione di moltissime realtà aziendali differenti, per convogliarli successivamente all’interno di un sistema di filtraggio. Soltanto a seguito di questo passaggio i flussi d’aria filtrati potranno essere immessi in atmosfera e nel pieno rispetto delle normative in vigore per quanto riguarda le emissioni nocive.
Oltretutto, il filtraggio dell’aria comprende anche un processo di depolverazione, ovvero un’operazione indispensabile per abbattere la concentrazione di gas, fumi, odori e polveri più o meno sottili.
Ogni impianto di aspirazione centralizzato dedicato all’industria è composto da diverse componenti:
I sistemi di aspirazione centralizzati dedicati alla filtrazione di fumi e polveri possono essere montati in tutte quelle imprese nelle quali i processi produttivi generano polveri, odori, fumi o gas che per nessuna ragione devono essere diffusi in atmosfera.
Inoltre, sulla base degli inquinanti prodotti dalla produzione aziendale e che dovranno essere aspirati potrebbe essere necessario il rispetto di apposite normative ATEX 2014/34/UE, ovvero quelle comunemente dette antiesplosione. Contemporaneamente, i filtri impiegati nell’impianto aspirante dovranno essere scelti appositamente in base proprio alle lavorazioni svolte nell’attività di interesse.
Anche la metratura della realtà produttiva, così come la sua struttura, assumerà un ruolo chiave per tutte le fasi progettuali dell’impianto di aspirazione e depolverazione. Infatti, questi sistemi sono sempre realizzati su misura e in base alle necessità del singolo cliente.
I settori ai quali vengono destinati queste aspirazioni sono stabiliti da normative precise, tra questi troviamo, ad esempio:
Le motivazioni per le quali è utile l’installazione di un impianto aspirante centralizzato all’interno della propria attività possono essere davvero molto numerose. Tuttavia, quelle con maggior rilievo sono rappresentate senza dubbio dal rispetto della legge in materia di emissioni inquinanti e tutela ambientale, ma anche da altre ragioni che vanno oltre i semplici obblighi normativi.
Tra queste rientrano senz’altro i vantaggi per la propria salute. Infatti i fumi, i gas e le altre sostanze sospese nell’aria possono essere facilmente respirati dai lavoratori all’interno di un’azienda e per questo motivo causare anche gravi disturbi o patologie di diversa natura. Dunque, l’installazione di un impianto di aspirazione a opera di aziende specializzate come www.brunobalducci.com è importante per la tutela del benessere e per il relativo abbattimento delle polveri sottili e di altre sostanze potenzialmente dannose.
In conclusione è dunque possibile affermare come gli impianti di aspirazione industriale siano di fondamentale importanza non soltanto per il rispetto delle norme in vigore, ma anche per la salvaguardia degli stessi lavoratori e di tutto l’ambiente circostante. Infatti, durante gli ultimi anni il tema legato al rispetto ambientale è sempre più al centro dell’attenzione, motivo per cui è importantissimo evitare ogni possibile danno a suo carico di ciò che ci circonda ed equipaggiare le realtà industriali di specifici sistemi capaci di svolgere tale compito, limitando così la diffusione di sostanze inquinanti o pericolose.
Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress Organizzare un trasloco è…
Sono ottime soluzioni per dividere le stanze di un’abitazione o per provvedere alla copertura di…
Con quartier generale a Londra e sedi operative tra Canada, Hong Kong, India e Napoli,…
Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…
Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…