Il bilanciere palestra per uomo, donna o giovani non sono tutti uguali
Distinguiamo 3 tipi di bilancieri (da uomo, da donna e versione junior). Tutti sono di peso differente, il diametro è diverso ed anche la lunghezza lo è.
Ecco gli standard esatti di ciascun bilanciere:
Bilanciere olimpico da uomo:
-peso: 20kg
-diametro della barra: tra 28 e 29mm
-lunghezza: 220cm
Bilanciere olimpico da donna:
-peso: 15kg
-diametro della barra: 25mm
-lunghezza: 201cm
Bilanciere per giovani:
-peso: 10kg
-diametro della barra: 25mm
-lunghezza: 152cm- 177cm. La riduzione della lunghezza si toglie dai manici.
Il mercato è pieno di bilancieri a poco prezzo, quindi se stai cercando un bilanciere per donna o per giovani avrai bisogno di seguire attentamente le specificazioni qui elencate. Se vedi che non sono indicate specificazioni, allora sicuramente si tratta di bilancieri da uomo.
I vantaggi dell’allenamento con il bilanciere
Quando ci si inizia ad allenare, si possono riscontrare difficoltà nel coordinare correttamente i manubri nell’esecuzione dell’esercizio. Questo perché i manubri devono essere mossi singolarmente e la concentrazione del movimento si raddoppia. Questo fa si che l’esecuzione e la qualità dell’esercizio spesso ne risentano. Con il bilanciere invece, si afferra un’unica barra con entrambe le mani, e questo rende il movimento automaticamente più equilibrato e stabile. È quindi possibile concentrarsi maggiormente sull’esercizio e sulle parti muscolari interessate.
I bilancieri consentono inoltre di allenarsi con pesi significativamente maggiori rispetto ai manubri. Ciò è reso possibile da un lato dalla maggiore stabilità e dal minore carico cognitivo, come già menzionato, e dall’altro anche dal fatto che vengono utilizzati gruppi muscolari più grandi.
Con i bilancieri è davvero possibile allenare tutto il corpo! Nessun gruppo muscolare escluso. Un altro vantaggio è che l’allenamento con il bilanciere funziona perfettamente anche da casa. I supporti e i rack rinforzati assicurano che esercizi come gli squat o i shoulder press si possano svolgere correttamente e con tutti i comfort offerti da una palestra normale. Attenzione però, per scegliere il rack giusto, occorre tenere conto di alcuni punti:
- Protezione del pavimento: le coperture in gomma impediscono ai supporti di scivolare e graffiare il pavimento, il parquet o le piastrelle
- Supporti affidabili: grazie agli stabili supporti, puoi posizionare il bilanciere in diverse posizioni durante l’allenamento e adattarlo alle tue necessità
- Base solida: i supporti fermi e ben distanziati assicurano che il rack stia in piedi in modo sicuro, anche con i dischi più pesanti
Donatishop servendosi da uno dei principali produttori di attrezzature fitness e outdoor in Italia, riesce ad offrire bilancieri di varie lunghezze, diametri e funzioni che soddisfano a pieni voti tutti i criteri di qualità.
Attenzione:
Ti consiglio di evitare come la peste tutti quei bilancieri con un bullone esagonale che esce fuori dal bilanciere. È una caratteristica indicativa dei bilancieri realizzati male. Comprando da marche conosciute, non dovrebbero capitarti tra le mani bulloni esagonali; probabilmente avrai più possibilità di incappare in bilancieri simili tra quelli in vendita in discount sportivi o su Amazon, posti in cui puoi trovare i bilancieri meno costosi.
I bilancieri di buona qualità hanno tra le caratteristiche un test certificato di resistenza alla trazione (PSI), e non soltanto l’indicazione generale del peso che riescono a sostenere. Questo elimina la maggior parte di tutti i bilancieri economici da superstore. Credo fermamente che comprare un bilanciere da 80€ sia un assoluto spreco di soldi, e mi rifiuto di dire il contrario, raccomandandone uno soltanto per far risparmiare qualche bigliettone. Se sei fortunato, semplicemente la barra economica si rovinerà in un paio di mesi e l’unica cosa che ti capiterà sarà sforare il tuo budget da 80€. Se invece hai sfortuna, la barra si romperà e potresti anche farti male.
Se vuoi risparmiare, fallo con un altro tipo di attrezzo, e non sul tuo bilanciere.
Consiglio vivamente un bilanciere palestra delle seguenti marche: Donatif, Lacertosus, Rogue, KingsBox etc. Tutti questi bilancieri sono progettati da compagnie ben conosciute e dalla buona reputazione, che sanno ciò che stanno facendo e credono nei loro prodotti. Sono tutte delle aziende di grande importanza nel settore, ed offrono diverse garanzie.