Freddo intenso: i guardiani del Bioparco di Roma particolarmente attenti alle esigenze degli animali

A patire le temperature rigide non solo solo gli umani ma anche gli animali In queste ore e giorni di freddo intenso i guardiani del Bioparco di Roma sono particolarmente attenti alle esigenze degli animali. Tutti i giorni i guardiani compiono un monitoraggio per verificare le condizioni di benessere e talvolta mettono a punto accorgimenti anti freddo.
La nutrita colonia di macachi del Giappone, che può contare come tutti i primati su ricoveri interni riscaldati, riceve patate lesse calde, distribuite nell’ampia area esterna. All’orso Kuma, invece, sono riservate mele cotte calde insieme all’uvetta e al miele, che i keeper spalmano in quantità sui tronchi dell’exhibit.

“Con il freddo – spiega la Presidente del Bioparco Paola Palanza – diamo ai nostri animali anche del cibo caldo e più ricco di energia e li stimoliamo a cercarlo. Spargere e nascondere il cibo nelle aree è infatti una forma di arricchimento ambientale utilizzato nei parchi zoologici per aumentare il livello di attività e il benessere psicofisico dei loro ospiti”.

FOTO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco

Antonio Nesci

Recent Posts

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

9 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

17 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

18 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

20 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

22 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

23 ore ago