“La camelia a Velletri ha trovato il suo habitat naturale per diventare oggi simbolo di questo territorio. Una tradizione consolidata che oggi è divenuta non solo pregio per la coltivazione ma anche di commercializzazione in tutto il mondo. Trovare questa pianta in famosi giardini, dal Vaticano, al Quirinale, passando per i famosi giardini di Londra, Parigi e Amburgo adornando anche Palazzo Valentini sede dell’Amministrazione provinciale, è motivo di vanto. La Città metropolitana sostiene tutte le tradizioni dei nostri comuni e questa in particolare, dove il terreno e il microclima rendono unico il prodotto che si coltiva. Ringrazio il Sindaco Orlando Pocci per la sua ospitalità, con il quale lavoreremo assieme, per potenziare questa particolare iniziativa”. A dichiararlo Pierluigi Sanna Vice sindaco della Città metropolitana di Roma.
Se vuoi garantire al tuo animale domestico una vita sana e lunga, la scelta del…
di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…
Un evento di profondo significato umano e spirituale, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2…
Il panorama formativo italiano è in continua evoluzione, ma poche realtà hanno saputo adattarsi in…
All’Università degli Studi di Perugia si è tenuta la Giornata di studi “Relazioni di cura.…
Si può effettuare un pagamento usando le sole monete ma c'è un limite di somma…