Aprire una società in USA: un trend in crescita con mille vantaggi
Sono in tanti a chiedere una consulenza per apertura di una società negli Stati Uniti, sia imprese romane sia del resto dell’Italia. Si tratta di un fenomeno in netta crescita. Perché tante aziende valutano di creare una società LLC in USA? Si tratta per molte imprese romane ed italiane di un investimento significativo per la crescita aziendale e personale. Infatti aprire una società in USA permette di cogliere tanti vantaggi ad iniziare dall’opportunità di investire in una delle più importanti democrazie e potenze economiche su scala mondiale. A differenza di altre Nazioni emergenti e anche all’apparenza più allettanti, infatti, negli USA vigono regole certe, la democrazia è salda e gli investimenti sono al sicuro. Investire in aree emergenti instabili infatti è un rischio non da poco.
Ad attrarre le imprese ad investire Oltreoceano c’è anche una tassazione agevolata in USA. Ma anche un sistema efficiente sul fronte della burocrazia, l’esatto opposto di quanto accade purtroppo a Roma e in Italia. Le operazioni commerciali a stelle e strisce quindi sono particolarmente attrattive tant’è che sono sempre di più le imprese che aprono una società negli Stati Uniti d’America.
Negli Stati Uniti d’America le principali forme di società sono la Corporation e la LLC ovvero Limited Liability Company. Quest’ultima è associabile come concetto alla società a responsabilità limitata italiana. Ci sono poi forme meno usate come la Limited Partnership e la Sole Proprietorship, che è l’unica dedicata alle imprese individuali.
La Corporation è la società di capitali. Essa quindi permette anche ad un investitore straniero di ottenere agevolazioni nella gestione della FIRTPA, la trattenuta destinata agli investitori stranieri. Tale vantaggio è ottenibile anche in caso di Corporation costituita da socio unico.
La LLC invece richiede una struttura più articolata per beneficiare di agevolazioni nella gestione della FIRTPA. Tuttavia la LLC è la più diffusa perché è più facile la costituzione dell’impresa e ha costi ridotti. Aprire una LLC in USA richiede cifre contenute, serve poco tempo per registrare e depositare le documentazioni. Tuttavia serve la consulenza per apertura di una società negli Stati Uniti da parte di un esperto. Non si tratta soltanto di ottenere una consulenza sul piano meramente burocratico ma di addentrarsi meglio nel mercato e nelle regole USA. Il sistema fiscale USA è agevole ma rigido. Infatti le sanzioni per chi non è in regola possono essere molto pesanti. Grazie ad una consulenza qualificata si può operare con tranquillità.
In alcuni Stati le agevolazioni fiscali sono più accessibili di altri. Anche in questo la consulenza di un esperto aiuta a stabilire dove investire. Bisogna eleggere un domicilio per l’azienda. Esso potrà essere fisico o virtuale. Il passo successivo è l’apertura di un conto corrente bancario presso un istituto finanziario americano, mediante il quale gestire i flussi economici della società in entrata e in uscita. Inoltre la società deve avere un numero di telefono USA da associare, meglio ancora se si dispone del sito web. L’investitore deve ottenere un Business Account. Quest’ultimo è un passo fondamentale nell’apertura di una società poiché è l’unico modo per poter accettare pagamenti con carte di credito. Si tratta di pratiche che di norma vengono gestite insieme alla Banca presso la quale si apre il proprio conto americano. Si tratta di poche ma semplici azioni da fare, passaggi da curare scrupolosamente per avviare la società in modo corretto. Fermo restando che alla base ci deve essere una strategia aziendale ben definita per centrare gli obiettivi prefissati.