La passione dei romani per il giardinaggio è crescuita negli anni
Sono sempre di più i romani che si dedicano al giardinaggio. Infatti non si tratta di un semplice hobby ma di una pratica curativa (in quanto rilassa e disistressa) e interessante. Sono tanti i romani che lo praticano, perché sono amanti del contatto diretto con la natura e anche perché è un passatempo salutare. A confermarlo sono gli esperti di ferramentapadova.it, negozio online fornito di un’ampia e ricca sezione di articoli per giardinaggio e non solo.
Il giardinaggio negli ultimi anni ha registrato numeri da record con boom di vendite sia di piante sia di attrezzi per il giardinaggio. Sono in particolare gli over 55 ad avere incrementato la schiera degli amanti del giardinaggio. Le predilette sono le piantine aromatiche da orto, seguite a ruota dalle piante da appartamento e poi dalle piante da giardino.
Tutto nasce come un passatempo e poi diventa una passione che ha contagiato anche i Millennials. Sempre più diffuso è il micro giardinaggio con la realizzazione di piccoli spazi verdi anche in ambienti insoliti come uffici e abitazioni. Ci sono anche spazi condivisi nelle aree condominiali che negli anni sono stati allestiti per attività di giardinaggio. Anche nelle scuole ed in aree pubbliche sono state dedicate aree apposite. La natura in questo modo si riappropria di un po’ degli spazi sottratti negli anni dal cemento…
Nella maggior parte dei casi il giardinaggio è essenzialmente una delle attività che i romani preferiscono in casa, sia che si tratti di balconi sia di giardini sia di spazi domestici. In cima alle preferenze ci sono limoni, pomodori e basilico ma vanno per la maggiore anche le piantine officinali. Chi inizia con queste piccole piante spesso e volentieri si appassiona al punto da cercare sempre maggiori spazi e sperimentare nuove coltivazioni. Il giardinaggio fa bene al cuore e alla mente, perchè con le piante si crea una relazione speciale.
Non tutti posseggono il pollice verde o hanno l’esperienze necessaria per fare giardinaggio. In tanti chiedono consigli alla cerchia di amici e familiari, altrettanti acquistano tomi e riviste dedicate al giardinaggio, altri ancora si documentano sul web dove non mancano corsi di giardinaggio anche con video lezioni. Online si riescono a trovare spiegazioni dettagliate ad esempio su come partire, dalla scelta della dimensione del contenitore che ospiterà la pianta e dalla corretta irrigazione, passando dal periodo giusto di coltivazione fino a tutti gli accorgimenti per portare a compimento il proprio spazio verde. Chi segue i giusti consigli acquisisce il pollice verde, impara ad amare la natura, a valutare sempre lo spazio che si ha a disposizione e ad orientarsi verso piante adatte al contesto. Tra le valutazioni da fare rientra lo studio delle caratteristiche più adatte del terreno. Non bisogna dimenticare di proteggere le piante dagli infestanti con i prodotti giusti e da eventuali condizioni climatiche avverse. Su shop dedicati come ferramentapadova.it si può trovare tutto ciò che serve per fare giardinaggio e, nella sezione blog, anche tanti consigli utili.