9 Novembre 2025
Istituzioni e Politica

Dal 2024 cambia la modalità con cui è possibile pagare la tassa sui rifiuti

Novità in vista per i romani. Dal 2024 cambia infatti la modalità con cui è possibile pagare la tassa sui rifiuti. La giunta Gualteri ha approvato il nuovo regolamento sulla Tari per semplificare sia la procedura di versamento che quella di riscossione.

Sulla modalità di pagamento sono previste delle novità. La prima è quella che consente ai cittadini di versare in tre rate e non più solo in due la quota dovuta. La Tari andrebbe pertanto saldata entro il 30 aprile, per la prima rata, entro il 31 agosto la seconda e per il 30 novembre l’ultima. In base al nuovo regolamento si potrà anche decidere di pagare in un’unica rata entro il 30 aprile. Gli utenti che optano per l’unico versamento possono procedere ad un solo invio, completo di avviso di pagamento e di tutti gli allegati e i modelli di pagamento precompilati.

La nuova modalità dovrebbe semplificare la gestione contabile e ridurre anche gli sprechi di carta. Tutto arriverà tramite PEC o, a richiesta, anche solo mediante posta elettronica ordinaria. In alternativa rimane valido l’invio tramite posta ordinaria. Quindi la scelta rimane in capo agli utenti. Inoltre rimane possibile acquisire l’avviso di pagamento e il modulo per il versamento dal sito internet del soggetto gestore, previa registrazione. Le utenze domestiche continueranno a ricevere l’avviso di pagamento anche sull’AppIO, su smartphone. Viene inoltre riattivata la domiciliazione bancaria, con addebito diretto SEPA-SDD.

Nella stessa riunione di Giunta è stata anche approvata la proroga, fino al 31 dicembre 2023, delle attività riguardanti l’applicazione e la riscossione della TARI attualmente affidata ad Ama. Una decisione assunta nelle more del completamento del processo di internalizzazione di questa attività.