Dehors del futuro: le proposte degli studenti romani
È partita ufficialmente, con la presentazione in Campidoglio, la fase di start-up di ‘La Roma che vogliamo: i dehors del futuro‘, promosso da Roma Capitale in collaborazione con l’Associazione Ristoratori Centro Storico, l’Associazione Nazionale Presidi di Roma e del Lazio e Musa Formazione. Il progetto punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile e coinvolge in maniera attiva e operativa gli studenti romani. Decoro, efficientemento energetico e il ruolo internazionale della Capitale sono stati i temi che hanno fatto da motore dell’iniziativa.
Parte attiva e creativa della prima fase progettuale sono stati gli studenti dell’Istituto ‘Giorgio Ambrosoli’ di Roma, veri protagonisti dell’azione di riqualificazione che punta a mantenere la bellezza e il decoro della città proponendo soluzioni innovative alle sfide ambientali e sociali. All’iniziativa hanno partecipato l’Assessora alle Attività Produttive Monica Lucarelli e quella alla Scuola Claudia Pratelli, insieme tra gli altri alla consigliera Valeria Baglio, tra i promotori del progetto: è stata sottolineata l’importanza di prendere spunto dalle idee progettuali dei giovani, lodando l’impegno che docenti e studenti stanno dedicando al progetto extracurriculare che avvicina i ragazzi ai percorsi che poi ritroveranno anche in ambito lavorativo.
Terminata la prima fase di start-up inizierà la seconda fase del progetto, che vedrà il coinvolgimento di una rete di scuole del territorio romano e laziale con la partecipazione di altri studenti, che potranno continuare ad elaborare nuovi modelli di dehors, sempre sotto il coordinamento di Anp Roma e Lazio, Arcs e in collaborazione con Musa Formazione, NeXt Economia e Safe Energia. Quello dei dehors è un tema complesso che l’amministrazione capitolina sta affrontando da tempo: si sta ragionando sul catalogo degli arredi, di cui i dehors sono una parte importante. In questa ottica, il lavoro fatto dai ragazzi potrebbe integrare le progettualità che gli uffici stanno portando avanti. Partendo dalle idee dei giovani, Roma Capitale vuole dotare la città di spazi all’aperto dedicati alla ristorazione, un modello innovativo di dehors che guarda alla sostenibilità energetica, all’estetica e all’efficienza degli spazi. Per maggiori dettagli, è consultabile la sintesi degli obiettivi del progetto “La Roma che vogliamo”.