L’Assemblea Capitolina ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento comunale che disciplina l’esercizio del trasporto pubblico non di linea. Dopo un confronto con le associazioni di categoria interessate, il documento introduce importanti novità. Nel testo sono state inserite delle norme grazie alle quali il Comune potrà definire i turni tramite un’apposita piattaforma web: il nuovo modello permetterà all’Amministrazione di garantire un numero più consistente di vetture nei momenti di picco della domanda. Tra le altre novità, un iter più agevole per la trasferibilità delle licenze e la gratuità, per i tassisti, del servizio ‘Chiama Taxi 060609’ che diventerà un importante strumento per operatori, cittadini e turisti. Anche perché verrà integrato con tutte le nuove tecnologie applicate alla mobilità, tra cui la MaaS, Mobility as a Service.
Introdotto anche un nuovo sistema sanzionatorio. “Sarà molto più efficace, incisivo e puntuale – commenta l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè: viene eliminato il cosiddetto cumulo di sanzioni ed è sufficiente la prima infrazione per giungere alla sospensione della licenza. Ringrazio le forze di maggioranza e opposizione per l’approvazione all’unanimità del nuovo regolamento”.
Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…
Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…
Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…
Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…
Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…
Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…