L’azienda capitolina per l’ambiente e la gestione dei rifiuti cambia struttura e operatività. Presentato in Campidoglio il nuovo sistema delle “Ama di Municipio”, ovvero la gestione decentrata – su base municipale, appunto – dei servizi di igiene urbana, raccolta rifiuti e pulizia strade. Ha illustrato il progetto l’assessora Sabrina Alfonsi (Agricoltura-Ambiente-Ciclo dei Rifiuti) con il presidente di AMA Daniele Pace, il neo-responsabile del programma “AMA di Municipio” Leslie Capone e i vertici amministrativi aziendali e del dipartimento comunale competente. Si comincerà a luglio, quando entrerà in vigore il nuovo contratto di servizio. La città sarà divisa in 5 macro-aree, con sedi aziendali e autorimesse distribuite zona per zona. Ogni “AMA di Municipio” dovrà analizzare a fondo i problemi di pulizia di ciascun quartiere e sviluppare modelli mirati, “su misura”, dei servizi d’igiene urbana e raccolta rifiuti.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…