Sfalcio e diserbo stradale a Roma: Giunta stanzia 5 milioni per interventi

Interventi finalizzati alla cura del verde e al miglioramento del decoro urbano: stanziamento aggiuntivo di 5 milioni di euro.  Lo ha deciso la Giunta di Roma Capitale. I fondi verranno così suddivisi:

2,8 milioni di euro al Dipartimento Tutela Ambientale, da destinare principalmente alle operazioni di sfalcio nei parchi, nelle ville storiche e nelle aree verdi di Roma;

ulteriori 1,8 milioni per il cosiddetto diserbo meccanico cioè l’eradicazione delle erbe infestanti dai marciapiedi, distribuiti in base al numero di chilometri lineari delle strade di competenza municipale (1,3 milioni) e Dipartimentale (500 mila euro).

Circa 400 mila euro saranno invece destinati alle attività di indagine propedeutiche alla bonifica dei siti inquinanti.

Si tratta di uno stanziamento aggiuntivo importante per fare fronte a una problematica che, tradizionalmente, si acuisce in questo periodo dell’anno – spiega Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale –  Per quanto riguarda il diserbo stradale stiamo individuando modalità gestionali più adatte; il bando operativo fino al 2024 aveva una previsione di spesa insufficiente, quindi va rivisto e migliorato. Roma è una delle città europee con la maggiore estensione di verde fruibile, dobbiamo valorizzare questa ricchezza attraverso un’attenta programmazione e una riorganizzazione delle risorse”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

12 ore ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

17 ore ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

23 ore ago

Commossa celebrazione per Mahmoud Darwish nella Sala del Carroccio: l’ambasciatrice Mona Abuamara invita a “costruire ponti, non muri”

Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…

1 giorno ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

1 giorno ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

2 giorni ago