Categories: Cultura e Società

Presto al via nuovi scavi nell’area dei Fori Imperiali

La Giunta Gualtieri ha idato il suo via libera a una delibera – proposta dall’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor – che approva il progetto definitivo di un nuovo lotto di scavi nell’area del Foro di Cesare. Il progetto costituisce la prosecuzione delle indagini avviate nel 2021-22 con il sostegno dell’Accademia di Danimarca, che ha finanziato il primo intervento e ha affidato gli incarichi di elaborazione dello studio di fattibilità e della progettazione definitiva del secondo. Il costo ammonta, per questa seconda fase, a 900.000 euro.

Con questo nuovo intervento, si indagherà l’area della ex via Bonella (oggi scomparsa), sul lato orientale del Foro di Cesare, nella parte che si trova al margine del marciapiede di via dei Fori Imperiali, con lo scavo di quelle che furono le cantine e gli ambienti sotterranei delle abitazioni del quartiere Alessandrino, demolito negli anni Trenta del secolo scorso, fino al raggiungimento del livello del suolo del Foro. In questo modo si potrà mettere in luce un ampio settore del Foro di Cesare che potrà poi essere inserito nel percorso di visita. Gli scavi porteranno in luce porzioni del portico orientale della piazza con l’obiettivo del miglioramento dell’accessibilità e della fruizione dell’area del Foro di Cesare, con la realizzazione di nuovi percorsi.

“L’approvazione di questo progetto rende possibile un nuovo fondamentale intervento di scavo dell’area dei Fori – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor – si tratta di un’occasione importante per scoprire un altro pezzo della storia della nostra città e per rendere visibili nuove significative evidenze archeologiche”, ha concluso.

Antonio Nesci

Recent Posts

Le regole non scritte dell’Educazione: il Valore dei gesti quotidiani

In un’epoca in cui le buone maniere sembrano talvolta cedere il passo alla frenesia e…

3 ore ago

La musica e il racconto di Chet Baker risvegliano il jazz a Città di Castello (PG)

In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…

8 ore ago

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre

È la sua prima visita ufficiale in Umbria e una delle prime uscite pubbliche del…

1 giorno ago

Sapori d’autunno nei vicoli di Roma: la tradizione si rinnova con zucca, funghi e castagne

Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…

2 giorni ago

Il giocattolo per i bambini di Roma: storia, tradizione e futuro del gioco nella Capitale

In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…

3 giorni ago

Roma, una città in movimento: settori e professioni più richiesti nel 2025

L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…

3 giorni ago