Funerale a rate – possibilità e vantaggi
Quando ci si informa sul funerale a rate si può capire che può essere una cosa molto conveniente tenendo presente che per una persona o per una famiglia perdere un caro e uno shock notevole dal punto di vista emotivo al quale si unisce il fatto di dover affrontare l’organizzazione del funerale, avendo a che fare anche con una situazione economica che magari non è assolutamente facile in quel preciso momento.
Ed ecco perché, nonostante non sia piacevole parlare di soldi quando si tratta di avere a che fare con un lutto, ma visto che l’obiettivo è quello di organizzare un funerale che sia degno dell’amore provato per il defunto, bisogna comunque affrontare l’aspetto dei soldi.
Ovviamente non è che è sempre quando c’è un funerale ci siano questi problemi perché a volte parliamo di famiglia ricche o perché a volte addirittura il defunto, che sapeva già di dover morire che magari stava passando un brutto momento per via di una grave malattia, decide di pagare in anticipo il funerale e in quel caso il problema non si pone.
Però quando così non è bisogna cercare di trovare un accordo con l’agenzia di onoranze funebri che può aiutare a capire come sostenere una spesa così completata è difficile da sostenere specialmente perché a volte può arrivare all’improvviso.
Anche perché al di là di una grande malattia negli altri casi una persona non può certo sapere quando morirà e né la sua famiglia.
Questo è il motivo per il quale alcune agenzie di onoranze funebri, ovviamente non tutte, consentono, di utilizzare questa formula delle rate, possibilmente mettendo delle quote mensili che non siano molto alte e cercando di non chiedere nemmeno troppi interessi.
Spese principali quando c’è da affrontare un funerale di una persona cara
Diciamo subito che nel momento in cui qualcuno muore ci sono delle spese per sostenere che sono inevitabili ,però certo non è facile in questo momento dire cifre precise perché possono variare in base anche ai servizi che si richiedono all’agenzia perché per esempio si potrebbe pensare di optare per un loculo semplice in un cimitero comunale per quanto riguarda la sepoltura.
In quel caso si spenderà molto meno rispetto a quando si sceglie una tomba con concessione trentennale in un cimitero privato.
Per quanto riguarda il costo del rito funebre tutto dipenderà anche dal tipo di funerale che vogliamo per il nostro caro defunto perchè potremmo optare per uno standard senza troppe cose aggiuntive e che fa parte di solito di un pacchetto offerto dall’agenzia proprio per far spendere di meno il cliente o quella famiglia che si può trovare in difficoltà.
Ovviamente stiamo parlando dei servizi extra nel senso che ce ne sono alcuni e alcune spese che bisogna sostenere per forza quando bisogna fare un funerale come per esempio il fatto di onorare i costi relativi alla documentazione da portare al comune oppure il carro funebre, o ancora i manifesti che servono per informare parenti e conoscenti della dipartita del nostro familiare.
Importante però sarà affidarsi solo a un’agenzia di onoranze funebri di alto livello altrimenti sarà tutto inutile.