Categories: Cultura e Società

Aura: dal 28 luglio in radio e in digitale “Dejavu” il singolo d’esordio

Dal 28 luglio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Dejavu”, il primo singolo di AURA. “Dejavu” è un brano pop che cattura immediatamente l’attenzione degli ascoltatori. La canzone è un’esperienza emotiva che esplora i sentimenti contrastanti dell’amore e dell’incertezza. Aura ha scritto il testo del brano con una sensibilità unica, mettendo in luce le sue abilità di cantautrice.

Con uno stile fresco e contemporaneo, Aura è pronta a conquistare il panorama musicale con la sua musica autentica e coinvolgente. La sua voce calda e potente trasmette emozioni profonde, mentre la produzione accurata e moderna del pezzo crea un sound unico e accattivante.

Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo singolo rappresenta un momento importante nella mia carriera artistica. Spero che ‘Dejavu’ possa toccare il cuore di chi lo ascolta e creare un legame speciale con il pubblico. È solo l’inizio di un percorso che desidero condividere con tutti voi”.

Biografia

Aura è una giovane artista con una voce straordinaria e un talento versatile. La sua passione per la musica l’ha portata a esplorare diversi generi, tra cui pop, rock, rap e swing. Con il suo carisma e la sua presenza scenica, riesce a coinvolgere il pubblico in ogni sua esibizione. L’artista fa parte della scuola di alto perfezionamento canoro RC VOCE PRODUZIONE diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale.

“Dejavu” è il singolo d’esordio di Aura distribuito da Sony Music Italia, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 28 luglio 2023.

Chiara Stanzani

Recent Posts

Connessioni Fest 2025: due giorni di cultura digitale e formazione a Lucera

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…

2 ore ago

Carlo Verdone “Sindaco per un giorno”: in Campidoglio approvate nuove misure per servizi di prossimità e librerie

È iniziata questa mattina l’esperienza da “Sindaco per un giorno” di Carlo Verdone. L’attore e…

6 ore ago

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

1 giorno ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

1 giorno ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

2 giorni ago

Commossa celebrazione per Mahmoud Darwish nella Sala del Carroccio: l’ambasciatrice Mona Abuamara invita a “costruire ponti, non muri”

Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…

2 giorni ago