Ordine Architetti e Roma Capitale al lavoro su progetti inclusività spazi urbani

Valorizzare il contributo che le professioni possono fornire all’Amministrazione capitolina per elaborare idee e progetti utili per la città, in tema di inclusività e pari opportunità. Con questo obiettivo la Commissione Pari Opportunità ha ospitato la Commissione Parità di Genere dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia che ha presentato i risultati della “Call: Architettura Non Esclusiva”. Obiettivo della call è stata l’elaborazione di progetti di natura inclusiva. Suddivisa in tre sezioni – Architettura, Urbanistica, Design e arte – l’iniziativa ha portato alla presentazione di numerosi progetti, ad esempio finalizzati a creazione di spazi di socializzazione e rigenerazione di luoghi urbani, spesso basati anche sul contributo di gruppi di cittadine/i, associazioni, comitati, collettivi femministi.

“Si è trattato di un’interlocuzione che certamente approfondiremo, in ragione del contributo e degli stimoli che possiamo recepirne; – ha spiegato la presidente della Commissione capitolina Pari Opportunità Michela Cicculli – È possibile trovare ispirazione da idee e progettualità emerse nella Call dell’Ordine degli Architetti, per migliorare i profili di conoscibilità e accessibilità dei luoghi collocati nella nostra città e dei servizi per la collettività già messi in campo dalla nostra amministrazione”. La Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale sta già programmando nuovi incontri per lavorare sulle zone su cui immaginare interventi e sui modi per favorire la partecipazione della comunità locale ai progetti per rendere più inclusivi spazi e servizi della Capitale.

Antonio Nesci

Recent Posts

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

3 ore ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

7 ore ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

13 ore ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

1 giorno ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

1 giorno ago