Categories: Cultura e Società

Natale 2023 a Roma griffato Dior

Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa del gruppo Dior, “lavora” al Natale di Roma, quello che riempirà Trinità dei Monti in un allestimento unico nel suo genere a cui l’amministrazione di Roma Capitale ha lavorato da tempo. L’accordo c’è e sarà l’unica grande installazione pianificata dal brand in Europa per il prossimo Natale.

Dior si farà carico del noleggio e dell’istallazione delle luminarie in un vero e proprio set di luci e colori in un’iniziativa di mecenatismo d’impresa senza alcun fine di comunicazione o commerciale. “Il coinvolgimento dei grandi marchi a Roma si sta rivelando una scelta vincente per il rilancio della città ma sta avendo anche un importante risvolto sociale sul quale puntiamo molto” commenta l’assessore ai Grandi eventi, al turismo, alla moda e allo sport del Campidoglio. “In particolare Dior, che ringrazio, nel periodo di Natale, oltre ad abbellire il cuore della Capitale illuminerà più di sei chilometri di strade nelle nostre periferie, portando ovunque festa e bellezza”.

A Trinità dei Monti il progetto prevede un albero di Natale alto più di 12 metri, protetto da balaustre in vetro e collocato sulla prima apertura della Scalinata. A impreziosirli, farfalle dorate e diverse tipologie di foglie con alla base il logo “Christian Dior”. A seguire, più avanti, ci sarà un carosello meccanico, musicato e illuminato di circa 6,4 metri che richiamerà, nello stile, l’allestimento dell’abete. Poi una cornice di siepi di bosso in vaso lavorate come opere d’arte, illuminate anch’esse e disposte sulle scale.

L’intera installazione, che sarà ad alta efficienza energetica, rimarrà esposta dai primi giorni di dicembre fino al 6 gennaio 2024. A fare fronte alle spese di consumo e ad ogni intervento di manutenzione sarà la maison di moda. Lontano dal Centro le altre illuminarie saranno accese a via della Collina Fleming, in via Mario Menghini, in via di Casalotti e poi ancora in via Merulana, via di Monserrato, via Tacito, Borgo Pio e via dei Castani per un percorso complessivo che supera i sei chilometri.

“Questo progetto è un ulteriore esempio concreto del lavoro che stiamo facendo con i privati: attraendo capitali che arricchiscono la nostra città. Con il loro coinvolgimento Roma diventa più bella e attrattiva e recuperiamo diverse parti di territorio più distanti dal Centro senza gravare sulle tasche dei contribuenti – conclude l’assessore Onorato – i grandi marchi della moda sono tornati a investire nella nostra città, questo non avveniva da tempo ed è la prova che la decrescita felice è ormai alle spalle e che la Capitale è tornata competitiva nel mondo”.

Antonio Nesci

Recent Posts

“A Londra, ma con l’Italia nel cuore”: i romani tra nostalgia e nuove radici

Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…

9 ore ago

Miglior hosting: perché HostOk è la scelta vincente nel confronto con i competitor

Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…

13 ore ago

DAIKIN: Ventilazione e condizionamento

DAIKIN: Ventilazione e condizionamento per un comfort totale in ogni stagione Quando si parla di…

1 giorno ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

1 giorno ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

2 giorni ago

Condizionatori Mitsubishi 12000 Btu Inverter

Condizionatori Mitsubishi 12000 Btu Inverter: potenza, efficienza e comfort per ogni ambiente I Condizionatori Mitsubishi…

2 giorni ago