“La Giunta Capitolina ha dato parere positivo alla relazione nella quale sono evidenziate le ragioni e la sussistenza dei requisiti previsti dal diritto dell’Unione Europea per l’affidamento ‘in house’ del servizio pubblico locale per le annualità dal 2024 al 2027”. A comunicarlo è stato l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè. “La decisione della Giunta – spiega Patanè – rappresenta il primo passo dell’iter procedurale che consentirà di giungere, entro fine anno, alla stipula del nuovo Contratto di Servizio tra Roma Capitale ed Atac. Nella stessa delibera, infatti, si dà mandato al Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di provvedere a tutte le attività conseguenti alla stessa Deliberazione, come ad esempio la predisposizione del Piano Economico Finanziario Simulato (PEFs) e della Deliberazione di affidamento contenente le Linee guida del nuovo Contratto di Servizio”.
Organizzare uno spostamento da o per l’aeroporto può spesso rivelarsi complicato, soprattutto quando si viaggia…
La capitale offre non solo monumenti, storia e cultura, ma anche una costa ricca di…
La previsione finanziaria è un’attività strategica essenziale per ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni. Si tratta…
A soli undici giorni dalle dimissioni dopo il lungo ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco…
Roma, la capitale del paese, non è solo una città ricca di storia, arte e…
Nel sofisticato mondo degli incontri in Ticino, RosaVip.ch si distingue come la piattaforma più completa e innovativa…