Cimitero Laurentino, oltre 1000 nuovi loculi ossari. Da ottobre disponibili all’utenza

Sono terminati i lavori all’interno del Cimitero Laurentino per la realizzazione di 1.008 nuovi loculi ossari. Grazie a questo importante intervento, potranno essere inserite in graduatoria e soddisfatte entro l’autunno 171 richieste di tumulazione già pervenute, rimanendo un’ampia capienza ulteriore. Il cantiere è stato interamente finanziato da Roma Capitale per un importo pari a 140 mila euro. A partire da ottobre prossimo, dopo l’esecuzione dei necessari collaudi tecnici, i nuovi loculi saranno disponibili alle richieste dell’utenza attraverso una graduatoria con la quale saranno programmate le assegnazioni.

Sempre all’interno del Cimitero Laurentino sono, inoltre, in corso gli interventi per la valorizzazione di una vasca di epoca romana, rinvenuta durante i sondaggi preliminari in loco. Su indicazione della Sovrintendenza competente, il reperto originale è stato interrato per favorirne la conservazione e in superficie verrà realizzata una copia identica in tufo, materiale tipico in uso nell’antica Roma. In questo modo sarà possibile utilizzare le nuove aree, finora sottoposte a vincolo, per integrare la superficie di sedime e realizzare nuovi campi di inumazione, nuove aree per tombe di famiglia e circa 6000 nuovi loculi per la tumulazione delle salme.

Con il completamento di questi lavori si aggiunge un ulteriore tassello al lavoro intrapreso dall’Amministrazione per migliorare il sistema degli 11 cimiteri della Capitale. In particolare al Laurentino è stato attivato il servizio di manutenzione dell’impianto delle luci votive e sono in programma interventi per l’eliminazione delle infiltrazione sulle coperture del Blocco A. Inoltre, è previsto l’ampliamento delle aree per tombe di famiglia per dare finalmente risposta alle richieste della cittadinanza del quadrante sud della città. Per ottimizzare gli interventi di decoro e pulizia dei cimiteri va ricordato il recente avvio di un nuovo servizio che prevede l’accorpamento di tutte le attività di cura del verde. Prosegue il lavoro per rendere i cimiteri di Roma luoghi di culto accoglienti e curati e rendere efficienti i servizi per i cittadini” dichiara Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti.

Stiamo lavorando per migliorare i servizi e dare risposte ai cittadini – dichiara Daniele Pace, Presidente AMA –. Nel periodo della precedente Amministrazione Capitolina, l’impossibilità di dare sepoltura ai propri cari nel Cimitero Laurentino ha rappresentato una vera e propria ferita per i romani. I nuovi fondi stanziati da Roma Capitale ci consentiranno di ampliare le aree utilizzabili, accogliendo i defunti e le domande delle famiglie del quadrante sud della città di Roma”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Migliorare la propria ‘affidabilità creditizia’: Come banche e finanziarie valutano le richieste di prestito (e come prepararsi)

Quando ci rivolgiamo a una banca o a una società finanziaria per chiedere un prestito,…

4 ore ago

Rinnovare le attrezzature Horeca: Qualità, prezzo e assistenza al top per il tuo locale

Nel settore dell'ospitalità, la qualità del servizio è direttamente collegata alla scelta delle attrezzature. Ristoratori,…

4 ore ago

Come scegliere il miglior servizio di pulizie uffici Milano per le imprese con sede a Roma

Le esigenze delle aziende romane con sedi operative nel capoluogo lombardo Molte imprese con sede…

4 ore ago

Settimana Santa: Comastri celebrerà la Messa di Pasqua, Re presiederà la Veglia del Sabato Santo

Papa Francesco ha affidato ad alcuni cardinali di fiducia la guida delle principali celebrazioni liturgiche…

11 ore ago

Quanto tempo ci vuole per una disinfestazione completa?

Quando si affronta un'infestazione, una delle domande più comuni riguarda la durata del trattamento. Quanto…

18 ore ago

Auto vandalizzata, Agostinelli nel mirino: Paolo Fedele esprime vicinanza e denuncia il clima ostile

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

18 ore ago