Categories: Scuola, Formazione

“ScambiAMOci I LIBRI” a Roma torna il primo settembre

Partirà il primo settembre la seconda edizione di ‘ScambiAMOci I LIBRI’, l’iniziativa promossa dal municipio XV per lo scambio tra famiglie di materiale scolastico e libri di testo per le scuole secondarie di primo grado. Una nuova rete di solidarietà per Roma nord, avviata lo scorso anno e possibile grazie al supporto dei dirigenti scolastici che sempre più numerosi aderiscono al progetto, alle associazioni dei genitori, al Filo del Quartiere che da anni promuove l’iniziativa ‘Il Passalibro’ alla Nitti, alla Cooperativa Sociale Cassiavass e alla grande partecipazione delle famiglie.

L’iniziativa coinvolgerà gli istituti Ic Petrassi, Ic Cassia 1694, Ic La Giustiniana, Ic Baccano, Ic Lucio Fontana, Ic Enzo Biagi, Ic Parco di Veio e Ic Nitti. “Con il presidente Daniele Torquati – hanno dichiarato in una nota le assessore al Sociale e alla Scuola del Municipio XV, Agnese Rollo e Tatiana Marchisio – teniamo a ringraziare anche i ragazzi di LSDlibri.it, il portale per la compravendita dei libri scolastici usati che, proprio come lo scorso anno, aderendo al progetto donerà parte dei libri raccolti a ragazze e ragazzi seguiti dai servizi sociali“.

 

Il calendario degli appuntamenti

Ic Petrassi, Via della Maratona 23, il 7 settembre dalle ore 15 alle 18.30;

Ic La Giustiniana, Plesso Iannicelli, locali biblioteca, 1 e 4 settembre dalle ore 15 alle 19;

Ic Baccano, Presso Centro Famiglie, dal 4 all’8 settembre dalle ore 15 alle 19;

IC Lucio Fontana, plesso Castelseprio, il 5 settembre dalle ore 9 alle 13;

Ic Enzo Biagi presso Casale Università Agraria, Via della Fontana Secca 131, dal 4 all’8 settembre dalle ore 9.30 alle 15;

Ic Parco di Veio, plesso Morro Reatino, il 6 e 7 settembre dalle ore 10 alle 16;

Ic Cassia 1694, Plesso Buozzi, 5 settembre 9/12

Ic Nitti, plesso Nitti, 6/7 settembre, 9.30/13.30.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

6 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

18 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago