Categories: Viaggi e Turismo

Esplorare il freddo estremo: destinazioni audaci per il vostro prossimo viaggio invernale

Esistono due soluzioni opposte per pianificare un viaggio durante il periodo invernale. Parliamo di due approcci totalmente diversi, ma ugualmente intriganti. Da una parte l’opportunità di fuggire laddove l’estate non va mai in vacanza, dall’altra la possibilità di gettarsi a capofitto nella stagione invernale, esplorando destinazioni che danno il meglio di sé quando le temperature si abbassano drasticamente e la neve la fa da padrona. Ma quali sono le location da non perdere per chi ama il freddo estremo? Scopriamole insieme!

Rovaniemi, Finlandia

Tra le migliori idee regalo Natale per uomo figura senza dubbio un viaggio a Rovaniemi, una delle destinazioni invernali più gettonate al mondo. Amata da grandi e piccini, questa cittadina della Lapponia non offre soltanto il Villaggio di Babbo Natale, ma anche una lista di attività davvero interessanti. Qualche esempio? La possibilità di assistere all’aurora boreale, di prendere parte a un’escursione nella taiga in ciaspole o a bordo di una slitta trainata dagli husky, di praticare lo snowboard presso la splendida stazione sciistica di Ounasvaara. Per non parlare delle gite in canoa, della sauna finlandese e degli ottimi ristoranti presenti in zona!

Reykjavik, Islanda

L’Islanda è uno dei luoghi più indicati al mondo per assistere all’aurora boreale e l’inverno è il momento migliore per godere delle luci danzanti. Il periodo natalizio, poi, è davvero magico, caratterizzato com’è da una moltitudine di tradizioni ispirate alla mitologia locale. Ma l’Islanda offre anche tantissime piscine geotermiche, all’interno delle quali è possibile bagnarsi anche quando le temperature scendono al di sotto dei -20C°. Una delle più note e belle è la Blue Lagoon, distante meno di 50 km dalla capitale islandese e dotata di alcuni tra i ristoranti migliori dell’isola.

Terra del Fuoco, Argentina

Montagne a perdita d’occhio, imponenti ghiacciai, vallate immense. La Terra del Fuoco è la regione più meridionale e fredda dell’Argentina. Sebbene l’inverno boreale corrisponda all’estate australe, dicembre e gennaio sono i mesi migliori per raggiungere Ushuaia, capoluogo della Terra del Fuoco. Centro turistico e culturale, Ushuaia offre intatto lo spirito della gente del luogo. Visitarla è d’obbligo, essendo il luogo da cui partono tutti i tour giornalieri per visitare il resto del territorio. Tra le destinazioni da non perdere figurano: Bahia Ensenada, tra le località più panoramiche della Terra del Fuoco, essendo affacciata sul canale di Beagle; il lago Escondido, circondato da montagne altissime; il Cerro Castor, nota località sciistica attiva anche d’estate; Isla Martillo, presso cui ammirare i famosi pinguini di Magellano.

Isole Svalbard, Norvegia

Tra le idee regalo Natale per uomo non potevano mancare le isole Svalbard, un arcipelago spettacolare, perfetto per un viaggio estremo. La città più importante è Longyearbyen, presso cui giungono tutti i voli provenienti dalla Scandinavia e dal resto del mondo. Tra le destinazioni da non perdere figurano Isfjorden, il secondo fiordo più lungo della Norvegia, Barentsburg, insediamento minerario russo abitato da circa 470 persone, e la spettrale ma affascinante Pyramiden, città abbandonata fondata dai russi verso la metà del XX secolo. A Pyramiden sorgono anche un piccolo albergo presso cui è possibile pernottare per più giorni, un ristorante e una caffetteria.

Antonio Nesci

Recent Posts

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

12 ore ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

16 ore ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

22 ore ago

Commossa celebrazione per Mahmoud Darwish nella Sala del Carroccio: l’ambasciatrice Mona Abuamara invita a “costruire ponti, non muri”

Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…

1 giorno ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

1 giorno ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

2 giorni ago