Nuove alberature in vaso nel piazzale antistante alla Stazione Roma Tiburtina

Ad arricchire di verde il piazzale antistante alla Stazione Tiburtina ci sono nuove alberature in vaso. Lo comunica l’Assessore ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini che specifica che sotto l’area interessata dai lavori è presente un basamento di circa un metro di cemento – risalente ai tempi della costruzione – che impedisce l’attecchimento degli alberi. Sotto sua indicazione, il progetto originario è stato tuttavia rivisto prevedendo l’impianto di circa 100 nuove alberature tra aceri campestri lecci, platani, jacarande, paulonie e oltre 700 arbusti tra cui la ginestra, punica granatum e mirto. Per rendere lo spazio pubblico ancora più fruibile, saranno inseriti arredi per sedersi e piante in vaso utilizzando, come già accade nella città di Barcellona, la cosiddetta urbanistica tattica.

Antonio Nesci

Recent Posts

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

6 ore ago

Come prendersi cura di una pianta di basilico del supermercato

Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…

13 ore ago

Don Francesco Cristofaro tra gli autori più letti: due suoi libri nella classifica di Avvenire

La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…

15 ore ago

Precari e carenze negli organici, Marianelli: “Le biblioteche meritano più rispetto e investimenti”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

15 ore ago

È possibile levigare pavimenti molto vecchi o danneggiati?

Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…

21 ore ago

Ecco cosa sapere sulla metro di Roma prima di mettersi in viaggio

La metropolitana di Roma è il cuore pulsante del trasporto pubblico nella capitale italiana, unendo…

1 giorno ago