Aree ludiche: nuovi cantieri al parco Gioia e parco dei Romanisti

Sono in corso i lavori di completo rinnovamento delle aree ludiche del Parco Gioia nel municipio XI e del Parco dei Romanisti nel municipio VII. Al Parco Gioia l’area sarà dotata di due altalene, struttura di arrampicata, dondolo, una torretta con scivolo e sarà posata la pavimentazione antitrauma. Si procederà in seguito con il rifacimento del campo di basket. Al Parco dei Romanisti saranno installate tre altalene, di cui una a nido, una struttura a due torri, una casetta e due giochi a molla. Anche qui l’area sarà pavimentata con gomma antitrauma. Per entrambi i cantieri la conclusione lavori è prevista entro ottobre prossimo.

Insieme a questi nuovi cantieri proseguono gli interventi di riqualificazione di diverse aree ludiche. A Villa Veschi, lato via Moricca nel municipio XIII, dove si stanno installando nuove altalene, una casetta, dondolo, una struttura a castello con tre torri e la pavimentazione antishock. Al Parco del Pineto, via di Proba Petronia, si è quasi ultimato l’allestimento dei giochi e della pavimentazione antitrauma. Al parco Furio Cicogna nel municipio IV si sta ultimando il rifacimento della recinzione e della pavimentazione. Al Parco Falcone e Borsellino nel municipio VIII è stata posata la nuova pavimentazione e si sta procedendo con la manutenzione del campo polivalente e della pista di pattinaggio.

Gli interventi programmati di riqualificazione e nuova realizzazione riguarderanno le aree ludiche del Parco Allievo nel municipio XIV, a Villa Pamphili nel municipio XII nelle due aree adiacenti a Casale di Giovio e a Via Vitellia, al Parco Santa Maria Teresa di Calcutta e al Parco di Via delle Palme nel municipio V, al Parco di Piazza Erasmo Piaggio e di Via Serra San Quirico nel municipio VI, al Parco Nicholas Green nel municipio XIII e al Parco di via Gaverina nel municipio XIV.

Prosegue con questi due nuovi cantieri il grande lavoro sulla riqualificazione e realizzazione ex novo delle aree ludiche. Grazie alla progettazione del Dipartimento Tutela Ambientale sono 74 i parchi gioco rinnovati dal novembre 2021 a oggi in tutti i municipi. Insieme ai cantieri in attività stiamo procedendo con una serrata programmazione che ha l’obiettivo di mettere in campo gli interventi per rendere più accoglienti parchi e giardini in tutta la città anche con aree ludiche curate, sicure e inclusive, delle quali c’è una domanda sempre più forte” dichiara Sabrina Alfonsi. Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

Antonio Nesci

Recent Posts

Proprietà e usi dell’artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…

5 ore ago

Formazione, networking e AI: tutto pronto per Digital Strategy 2025

È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…

11 ore ago

Freedom – Oltre il confine: Giacobbo risale il Tevere alla scoperta dei segreti dell’Isola Tiberina

Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…

12 ore ago

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…

12 ore ago

Il baciamano? Sì, ma solo dopo le 15 e solo nei luoghi chiusi: cosa dice davvero il galateo

Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…

15 ore ago

Il codice fiscale per un condominio serve per gestire le operazioni fiscali, amministrative e non solo

Il codice fiscale per un condominio è obbligatorio? Risponderemo a questa domanda. Intanto chiariamo che…

23 ore ago