Diserbo a Roma: dal 2024 si tornerà ad un unico affidamento per evitare frammentazioni e rendere più efficienti le azioni di pulizia

Approvata dalla Giunta la Memoria che punta al potenziamento del servizio di diserbo lungo le strade, le piazze, i marciapiedi e, in generale, le aree pubbliche della città. Si dà quindi mandato al Dipartimento Tutela Ambientale di attivarsi per applicare quanto già previsto dall’art.12 dell’attuale Contratto di Servizio tra Roma Capitale e AMA S.p.A., andando a stipulare una specifica convenzione che integri l’attuale servizio di diserbo.

In pratica, in attesa della scadenza dell’attuale Accordo Quadro deciso nel 2020 che ha portato a tanti affidamenti esterni e ad una frammentazione delle competenze in 16 lotti sparsi tra tutti i municipi, l’attuale Amministrazione decide che sarà Ama ad intervenire per integrare il servizio di diserbo cittadino fino al 31 dicembre. Già nelle scorse settimane è stata approvata un’altra memoria che stabilisce, a partire dal 2024, il ritorno ad un unico affidamento.

Sul diserbo si cambia sistema” ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Intendiamo intervenire attraverso Ama per integrare il servizio almeno fino a quando potremo finalmente riportarlo, come abbiamo già deciso, sotto un’unica ed efficace regia in termini finanziari, operativi e di personale”. “Ribadiamo il nostro impegno per la cura del verde e per il miglioramento del decoro e della pulizia degli spazi pubblici – ha aggiunto l’assessora all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi – a partire dall’estirpazione, lo sfalcio e l’asporto delle erbe infestanti presenti lungo le strade, le piazze, i marciapiedi. Un fenomeno in crescita anche per via del cambiamento climatico. A fine anno potremo tornare a unificare il servizio e, nel frattempo attraverso Ama potenziamo la nostra capacità di intervento”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Proprietà e usi dell’artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…

7 ore ago

Formazione, networking e AI: tutto pronto per Digital Strategy 2025

È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…

12 ore ago

Freedom – Oltre il confine: Giacobbo risale il Tevere alla scoperta dei segreti dell’Isola Tiberina

Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…

14 ore ago

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…

14 ore ago

Il baciamano? Sì, ma solo dopo le 15 e solo nei luoghi chiusi: cosa dice davvero il galateo

Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…

17 ore ago

Il codice fiscale per un condominio serve per gestire le operazioni fiscali, amministrative e non solo

Il codice fiscale per un condominio è obbligatorio? Risponderemo a questa domanda. Intanto chiariamo che…

1 giorno ago