Categories: Cultura e Società

Aurora Pevarello: “L’amore che sapore avrà” è il nuovo singolo

Dal 24 novembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “L’amore che sapore avrà”, il nuovo singolo di Aurora Pevarello.

“L’amore che sapore avrà” è un brano che nasce in un momento di sfogo dopo la fine di una relazione. La giovane cantautrice ha voluto descrivere il suo stato emotivo di allora legato alla fine di un rapporto durato alcuni anni. Si sentiva un po’ persa, legata a certe abitudini che perdendosi hanno destabilizzato un po’ la sua quotidianità.

Il tempo, che è tema molto ricorrente nei suoi brani viene sempre mostrato come un ostacolo, è per lei legato alla paura di non riuscire a godersi a pieno ogni momento.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Se mi lasci così non capisco neanche io l’amore che sapore avrà”.

Biografia

Aurora Pevarello è una cantautrice di 21 anni e viene da un paesino vicino a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. La musica nella sua famiglia c’è sempre stata; ogni piccolo risparmio che le davano i genitori e parenti li metteva in una busta con su scritto “casa per Milano”, perché questo era il suo sogno da quando aveva 11 anni. Finita la maturità ha deciso di realizzarlo. Oggi vive a Milano per la musica.

Ha iniziato a prendere lezioni di canto a 13/14 anni in una scuola vicino al suo paese. Successivamente ha preso lezioni di pianoforte. Ha partecipato a vari concorsi tra cui Tour Music Fest, Una Voce per Sesto, Vicenza Rock Contest, Diamondmusic.

Ha iniziato a cantare nei locali del suo paese,facendo serate anche di karaoke. A Milano ha iniziato a fare l’artista di strada. Inizialmente da sola e poi insieme a un suo amico chitarrista. Ha iniziato a produrre i suoi brani, infatti il 15 luglio 2023 è uscito il suo primo singolo ‘Ora, domani’.

“L’amore che sapore avrà” è il nuovo singolo di Aurora Pevarello disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 24 novembre 2023.

Chiara Stanzani

Recent Posts

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

15 ore ago

Come prendersi cura di una pianta di basilico del supermercato

Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…

21 ore ago

Don Francesco Cristofaro tra gli autori più letti: due suoi libri nella classifica di Avvenire

La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…

24 ore ago

Precari e carenze negli organici, Marianelli: “Le biblioteche meritano più rispetto e investimenti”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

È possibile levigare pavimenti molto vecchi o danneggiati?

Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…

1 giorno ago

Ecco cosa sapere sulla metro di Roma prima di mettersi in viaggio

La metropolitana di Roma è il cuore pulsante del trasporto pubblico nella capitale italiana, unendo…

2 giorni ago