Approvata la graduatoria relativa all’avviso pubblico riservato agli Istituti Culturali iscritti all’Albo regionale del Lazio per l’anno 2023. I contributi sono finalizzati alla valorizzazione e la promozione della conoscenza dei patrimoni culturali di rilevanza nazionale e internazionale posseduti dagli Istituti, favorendo un’ampia fruibilità dei beni storici, scientifici, artistici, librari, archivistici, audiovisivi, archeologici e monumentali che gli istituti conservano, tramite l’utilizzo delle moderne tecnologie, potenziando la qualità dei servizi offerti per dare accessibilità ad una platea di utenti sempre più vasta. Le risorse sono destinate per la cifra complessiva di 358.697,88 euro, alla valorizzazione e divulgazione della conoscenza dei patrimoni culturali mentre 171.306,79 euro alle attrezzature e alle tecnologie informatiche e multimediali, per migliorare la fruibilità pubblica anche da remoto e per garantire livelli di qualità elevati.
L'estate a Roma può essere particolarmente impegnativa per gli anziani, soprattutto per chi rimane in…
Torna a Pomezia (RM) il Festival Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia”, giunto alla…
Origine e filosofia del brand Nato a Milano nel 2016 per mano di Stefano Giovannoni,…
Il caro bollette è un fenomeno che colpisce sempre più duramente famiglie e imprese a…
Roma, negli ultimi anni, è diventata un terreno fertile per l’innovazione imprenditoriale. Il numero di…
Negli ultimi anni, sempre più famiglie e aziende scelgono di investire in un impianto fotovoltaico…