Villa Ada: ok della Giunta a progetto riqualificazione serre reali

È stata approvata dalla Giunta capitolina la delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi relativa al progetto di riqualificazione delle Serre Reali di Villa Ada. L’importo del finanziamento del progetto di fattibilità tecnico economica, compreso nel secondo stralcio degli interventi di restauro e riqualificazione del Casale delle Cavalle Madri, è stato stimato in 2,7 milioni.

Il complesso ottocentesco delle Serre Reali versa in grave stato di degrado ed è stato anche oggetti di occupazioni abusive. Il progetto prevede interventi di consolidamento strutturale, di restauro e di ricostruzione puntando quanto più possibile a recuperare le strutture originarie anche attraverso la demolizione dei manufatti aggiunti e delle trasformazioni effettuate nel corso dell’occupazione a uso abitativo. L’obiettivo è di destinare le Serre ad un uso di interesse pubblico coerente con la sua funzione originaria come, ad esempio, un orto botanico o luogo di esposizione di produzioni florovivaistiche.

“Questo progetto si aggiunge al piano di interventi di complessiva riqualificazione degli edifici storici, del patrimonio vegetazionale e della rete dei viali e di Villa Ada, sul quale è previsto un investimento di circa 14,3 milioni di euro di cui oltre 4 milioni di fondi del PNRR. Per quanto riguarda gli edifici storici procedono secondo cronoprogramma i lavori di restauro degli interni della Chiesetta del Divino Amore e a marzo inizieranno i restauri esterni. Sono stati anche avviati i cantieri di ristrutturazione del Casale della Finanziera e del Casale della Tribuna, mentre è in corso la progettazione definitiva degli interventi di ristrutturazione delle ex Scuderie. Per gli edifici è prevista una destinazione d’uso pubblica, da luoghi per l’infanzia a sale studio e spazi per attività culturali.” dichiara l’Assessora Alfonsi. “In particolare sulla riqualificazione del patrimonio vegetazionale del parco – spiega – sono in opera due cantieri con un investimento complessivo di oltre 3,5 milioni di euro su fondi PNRR. Si sono conclusi i lavori di rifacimento di viale Scholl e viale Ferrari, la ripavimentazione del viale centrale in sanpietrini e la sistemazione del piazzale e delle aiuole antistanti all’Ambasciata d’Egitto. Sulla riqualificazione di Villa Ada abbiamo messo in campo risorse senza precedenti, con interventi attesi da decenni pensati per restituire alla città gli edifici storici in abbandono e per rigenerare il suo prezioso patrimonio verde”.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

8 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

16 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

17 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

19 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

21 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

21 ore ago