Domenica 26 maggio 2024 il Bioparco organizza la giornata dal titolo ‘Millepiedi, insetti & Co.’ dedicata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Insetti stecco, mantidi religiose, coccinelle e altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00. Nel parco saranno dislocate postazioni, con animali vivi e modelli giganti, dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori.
Tra i laboratori a cui si potrà partecipare: ‘Se fossi un insetto’ un divertente gioco per identificarsi con l’insetto che più ci assomiglia; ‘Tante e laboriose’, per osservare da vicino la frenetica attività di un alveare, provare la danza dell’8 come un’ape, riconoscere l’ape regina ed esaminarne ogni più piccolo dettaglio. E poi ‘Cosa sarò da grande,’ un’attività ludica interattiva per scoprire come e perché gli insetti cambiano forma nel corso della loro vita. La giornata, giunta alla sua nona edizione, è stata ideata dal gruppo di lavoro di Eduzoo, gli educatori dell’Unione Italiana Zoo e Acquari, ed è dedicata a Micael Bolognesi un appassionato del mondo degli invertebrati che ha condiviso con Eduzoo l’amore per la natura.
Credit foto: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco
Maggiori info su bioparco.it
Adottare un cane o un gatto non è solo un atto di amore verso gli…
Massaggio Ayurvedico | Benefici per corpo e mente Il massaggio ayurvedico è una delle pratiche…
Tra le gite fuori porta o per pochi giorni Genova è una delle mete più…
Ogni anno, l’ultimo venerdì di novembre, Roma si trasforma in un vero e proprio paradiso…
Nel cuore della Capitale, il Cyber Monday è diventato molto più di un’occasione per fare…
Consegnati i Golden Muse Award 2025, i riconoscimenti ed assegnate borse di studio, stage e…