Si svolta nei giorni scorsi, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione di Roma, la cerimonia di commemorazione delle 14 vittime barbaramente trucidate dai soldati nazifascisti nella strage del 1944 a La Storta. L’iniziativa si è tenuta davanti alla stele commemorativa di Via Cassia a La Giustiniana, poco distante dal Sacrario di Via Antonio Labranca. Oltre alle rappresentanze istituzionali, alle Associazioni e ai familiari delle vittime hanno preso parte all’evento anche le studentesse e gli studenti della Scuola Media “Bruno Buozzi” di La Storta, intitolata proprio all’operaio sindacalista assassinato dai tedeschi il 4 giugno 1944.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…
Una giornata intensa e ricca di confronto quella di oggi alla Sapienza Università di Roma,…
Gianluca Iannotta, imprenditore di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), continua a consolidare la propria leadership nel…
Roma è una città che vive di eventi. Ogni appuntamento richiama un pubblico eterogeneo, curioso…
Pulizie ospedali, cliniche e studi medici Le pulizie ospedali, cliniche e studi medici rappresentano un…
Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…