Categories: Economia e Finanza

Vitivinicoltura, accordo tra Roma Capitale e Iter Vitis

Un accordo di collaborazione di Roma Capitale e Iter Vitis per elaborare uno studio per definire un circuito dei vigneti urbani. Obiettivo: valorizzare la vitivinicoltura del territorio in ambito internazionale anche attraverso la promozione di itinerari enoturistici. Lo prevede il protocollo d’intesa oggetto della delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi, approvata dalla Giunta capitolina. Via libera alla cooperazione con Iter Vitis, associazione internazionale cui aderiscono 24 Paesi, approvata dal Consiglio d’Europa nel 2009. MIssion: la tutela del paesaggio viticolo europeo considerato come bene immateriale di alto valore.

Con il supporto di un comitato scientifico di Iter Vitis Roma Capitale vuole realizzare all’interno del territorio comunale un circuito di vigneti urbani, attraverso l’elaborazione di uno studio che ne individui le aree e le strategie di valorizzazione anche a scopo didattico per la cittadinanza.  “Con l’approvazione di questo accordo di collaborazione, a pochi giorni da quello siglato con l’Associazione ‘Donne del Vino’, si aggiunge un altro strumento alle strategie volte alla salvaguardia della biodiversità vinicola, alla promozione dell’enoturismo e alla valorizzazione e allo sviluppo del patrimonio vitivinicolo di Roma come elemento integrante della sua identità storica e culturale” dichiara l’Assessora Alfonsi.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

21 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

3 giorni ago