Categories: Cultura e Società

“Corpus naturae”: la mostra all’ex-Mattatoio fino al 13 ottobre

Inaugurata negli spazi dell’ex mattatoio a Testaccio la mostra “Corpus Naturae” delle artiste Bianca Pucciarelli Menna, in arte Tomaso Binga, e Maria Ángeles Vila Tortosa. Curata da Benedetta Carpi De Resmini, la mostra propone un incontro intergenerazionale tra le due artiste dalle cui opere emerge la valorizzazione del linguaggio delle piante e il legame tra corpo e natura. In particolare, l’esposizione intende evidenziare le connessioni tra il lavoro delle artiste e gli studi dell’archeologa Marija Gimbutas, autrice di importanti ricerche che hanno ad oggetto il sacro, identificato con la natura e con il femminile.

In questa cornice dialettica, obiettivo è quello di sollecitare una riflessione sul rapporto tra gli individui e il mondo vegetale, richiamando la necessità di una concezione ciclica dell’universo. L’assessora capitolina all’Ambiente, Agricoltura e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi ha partecipato all’inaugurazione e ha commentato: “Il racconto della natura come origine e come fine dell’essere umano porta a riflettere sull’impossibilità di concepire la tutela dell’ambiente come scissa dalla tutela dell’individuo: le garanzie del primo costituiscono presupposti per le garanzie del secondo e viceversa. Le opere esposte ci forniscono una visione ciclica e rigenerativa del corpo femminile che richiama i principi solidaristici a cui è ispirata l’attività di tutela ambientale che le istituzioni si propongono”.

La mostra, in programma fino al 13 ottobre, è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e l’Azienda Speciale Palaexpo, che ne ha curato anche l’organizzazione in collaborazione con Latitudo Art Projects. Il progetto è stato realizzato anche con il supporto di Istituto Cervantes di Roma e del Lithuanian Culture Institute.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

15 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago