Categories: Cultura e Società

Dal 26 settembre 2024 iniziano i casting per la nuova edizione di Una voce per San Marino

Sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione del festival di “Una Voce per San Marino”. Il festival-contest, negli ultimi due anni vinto da band emergenti, permetterà al vincitore di rappresentare la Repubblica di San Marino alla prossima edizione di Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera.

Il Festival vedrà la partecipazione sia di artisti Emergenti che di artisti Big in un’unica categoria, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso. Potranno iscriversi tutti coloro che entro il 15/02/2025 avranno compiuto 16 anni. Le iscrizioni termineranno il 31/12/2024.

Per accedere a “Una Voce per San Marino” è necessario iscriversi presso: www.unavocepersanmarino.com

Una volta ottenuta la verifica di idoneità dopo l’iscrizione, i concorrenti accederanno alle fasi di Accademia e Casting che si svolgeranno presso la Prestige Lounge di San Marino Outlet Experience:

26 e 27 settembre 2024

17 e 18 ottobre 2024

14, 15 e 16 novembre 2024

12, 13 e 14 dicembre 2024

  • 9, 10 e 11 gennaio 2025

  • 23, 24 e 25 gennaio 2025

Sono previsti vantaggi esclusivi per coloro che si iscrivono per primi.

Al momento sono arrivate oltre 200 iscrizioni da parte di artisti da Andorra, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Ecuador, eSwatini, Francia, Germania, Italia, Marocco, Nigeria, Portogallo, Regno Unito, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera.

Nel mese di febbraio 2025 sono previste quattro semifinali di selezione, una dedicata agli artisti sammarinesi e una di ripescaggio.

La finalissima di “Una Voce per San Marino” si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino e  vedrà gli artisti gareggiare tra loro.

 

Chiara Stanzani

Recent Posts

Pino Riccardi compie 70 anni: auguri dalla nostra redazione a una figura storica tra estetica e web

Oggi, nel giorno di Pasqua, festeggiamo un traguardo importante nella vita di Pino Riccardi, che…

2 ore ago

Buon Compleanno Roma! Riapre il Roseto Comunale: esplosione di bellezza botanica con oltre mille varietà di rose

In occasione del Natale di Roma, domani, 21 aprile riapre il Roseto Comunale, il giardino…

7 ore ago

Viaggio alla scoperta di Picinisco

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, circondato…

14 ore ago

Papa Francesco in preghiera a San Pietro prima della veglia pasquale. Incerta la presenza alla messa di Pasqua

Papa Francesco si è recato oggi nella Basilica di San Pietro, accompagnato sulla sedia a…

20 ore ago

Agricoltura e Sostenibilità: dalla teoria alla pratica

L'agricoltura è la prima attività economica sviluppata dall'uomo e mantiene ancora oggi un ruolo centrale…

23 ore ago

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

2 giorni ago