Festività natalizie: Per la prima volta a Roma le straordinarie attrazioni del Circo Armando Orfei

A Roma, per la prima volta le straordinarie attrazioni del Circo Armando Orfei, sotto la direzione artistica delle famiglia Casu-Medini, lo spettacolo “Happy Circus” dal 4 dicembre al 26 gennaio nella Capitale. Una grande città viaggiante, con artisti internazionali, alta cavalleria, savana, dai leoni alle tigri bianche, al gigante ippopotamo, alla carovana di animali esotici. Sguardo attento al sorriso dei piccoli e dei grandi spettatori, sotto il grande chapiteau, allegria, accoglienza e divertimento, sono le parole mantra per i produttori. 

Il grande e confortevole chapiteau, si trova a Roma, viale di Torre Maura. In programma i seguenti spettacoli: 4 e 5 dicembre, ore 17.30; 6, 7 e 8 dicembre, ore 16.00 e 18.30; 9 dicembre, ore 17.30; 10 dicembre riposo; 11 e 12 dicembre, ore 17.30; 13, 14 e 15 dicembre, ore 16.00 e 18.30; 16 dicembre, ore 17.30; 17 dicembre riposo; 18 e 19 dicembre, ore 17.30; 20, 21 e 22 dicembre, ore 16.00 e 18.30; 23 dicembre, ore 17.30; 24 dicembre riposo; dal 25 al 30 dicembre, ore 16.00 e 18.30; 31 dicembre ore 16.00 e 21.30(Veglione); dall’1 al 6 gennaio, ore 16.00 e 18.30.; 7 e 8 gennaio, riposo: 9 gennaio, ore 17.30; 14 gennaio, riposo; 15 e 16 gennaio, ore17.30; dal 17 al 19 gennaio, ore 16.00 e 18.30; 20, 21 e 22 gennaio, riposo; 23 gennaio, ore 17.30; 24, 25 e 26 gennaio, ore 16.00 e 18.30. E’ possibile visitare lo zoo con una grande varietà di animali, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00. Sarà grande festa, con la possibilità di festeggiare il Capodanno al Circo con il Veglione del 31 dicembre ore 21.30, prenotazione obbligatoria; per la Befana ulteriore festa per i bambini, caramelle e dolcetti per tutti. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 3289573967, visionare la pagina Facebook Armando Orfei Circus o consultare il sito www.circoarmandoorfei.com

Uno show di forte intensità, due ore di divertimento ed emozioni: clown, acrobati, giocolieri, il grande numero delle balestre dei Brinati, la maestosa alta cavalleria di Vladi, leoni e tigri bianche dello spagnolo Carlos; gran valzer di animali esotici, dromedari, lama, zebre, watussi, yak e non poteva mancare il gigante, l’ ippopotamo; i simpatici pony ammaestrati. Svelare tutto impossibile, scoprire lo show è possibile all’Happy Circus, dove la magia e lo stupore aleggiano sull’imponente chapiteau.

Valentina Corrao

Recent Posts

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

6 ore ago

Come prendersi cura di una pianta di basilico del supermercato

Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…

13 ore ago

Don Francesco Cristofaro tra gli autori più letti: due suoi libri nella classifica di Avvenire

La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…

15 ore ago

Precari e carenze negli organici, Marianelli: “Le biblioteche meritano più rispetto e investimenti”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

15 ore ago

È possibile levigare pavimenti molto vecchi o danneggiati?

Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…

21 ore ago

Ecco cosa sapere sulla metro di Roma prima di mettersi in viaggio

La metropolitana di Roma è il cuore pulsante del trasporto pubblico nella capitale italiana, unendo…

1 giorno ago