Roma lancia JULIA: l’assistente virtuale che trasforma l’interazione con la città
Roma si afferma come pioniera nell’innovazione digitale con JULIA, il primo assistente virtuale progettato per arricchire l’esperienza di cittadini, turisti e pellegrini. Sfruttando l’intelligenza artificiale generativa, JULIA semplifica la vita quotidiana e offre un accesso immediato a informazioni fondamentali su Giubileo, mobilità, eventi, cultura e servizi essenziali. Questa innovazione trasforma la maniera di esplorare e vivere la città, rendendola più intuitiva, accessibile e coinvolgente per tutti.
JULIA: un’intelligenza artificiale su misura per Roma
JULIA si distingue per la sua knowledge base certificata, alimentata da dati ufficiali di Roma Capitale e altre fonti validate, che le consente di fornire risposte precise, aggiornate e contestualizzate. Che si tratti di cercare un hotel, consultare gli orari dei trasporti pubblici, scoprire eventi culturali, ricevere allerte di Protezione Civile o informarsi sul Giubileo, JULIA è il punto di riferimento ideale. Creata con l’apporto di Microsoft per l’ingegnerizzazione del modello GPT-4o e sviluppata nella sua prima versione da NTT Data, JULIA è destinata a evolversi con continui aggiornamenti che arricchiranno le sue funzionalità per un servizio sempre più completo e personalizzato.
JULIA 1.0: le funzionalità principali
- Interazione naturale e personalizzata con utenti di oltre 80 lingue;
- Informazioni su eventi, musei, spettacoli e luoghi di interesse;
- Dati in tempo reale su mobilità e trasporti, inclusi metro, autobus, treni e voli;
- Dettagli su tariffe fisse e prenotazione dei taxi;
- Notifiche su allerte e emergenze, con suggerimenti per la sicurezza;
- Consigli su ristoranti, hotel e altri servizi sulla base delle esigenze dell’utente;
- Totale sicurezza e protezione dei dati personali nel rispetto del GDPR.
Le risposte di JULIA sono arricchite da indirizzi, link e contatti, offrendo informazioni complete e dettagliate.
Un nuovo modello di interazione con la città
Disponibile su WhatsApp, Telegram, Messenger e web chat, JULIA è un assistente virtuale sempre attivo e pronto a rispondere alle domande in tempo reale. Sebbene questa sia la prima release, le versioni future offriranno sempre più dati, informazioni e sviluppi tecnologici. Come ogni chatbot basato sull’AI, JULIA è in continuo miglioramento, imparando dalle segnalazioni degli utenti e affinando le sue capacità di comprensione e risposta.
L’intelligenza artificiale progettata per il futuro di Roma
JULIA è un passo decisivo verso una Roma più smart e interconnessa, parte di una strategia di digitalizzazione volta a migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi urbani. Con il suo patrimonio storico e artistico, Roma diventa un esempio di come tecnologia e cultura possano convergere, offrendo a residenti e visitatori uno strumento all’avanguardia per vivere la città. Con JULIA, Roma accoglie l’intelligenza artificiale come alleato per migliorare la qualità della vita e la gestione urbana.
Registrazione per esercenti
Gli esercenti che desiderano essere presenti su JULIA possono registrare la propria attività commerciale accedendo con lo SPID al portale 060608.comune.roma.it.
Per ulteriori informazioni: julia.comune.roma.it.